Home » News » Soluzioni

Hesa: il server di supervisione HSYCO

Hesa: il server di supervisione HSYCO

Hesa presenta Hsyco, innovativo strumento di supervisione che si interfaccia con impianti di automazione standard e proprietari e consente il controllo e la gestione integrata di varie funzioni quali l’illuminazione, l’automazione, la climatizzazione, gli impianti di sicurezza, di videosorveglianza, di controllo accessi e molto altro ancora.

LE CARATTERISTICHE

Hsyco, che è progettato per essere utilizzato su qualsiasi dispositivo dotato di un moderno browser, permette di controllare in locale e da remoto tutte le funzioni di automazione, tramite un’unica interfaccia Web di semplice utilizzo, personalizzabile e accessibile con i più comuni dispositivi senza fili.

Disponibile in diverse versioni, adatte ad impianti di ogni dimensione, consente di realizzare sistemi di sicurezza complessi e sofisticati, combinando le funzionalità di antintrusione con il controllo accessi, la localizzazione, la videosorveglianza, la rilevazione incendio, gas, allagamento, e integrandone il funzionamento con i sistemi di illuminazione, automazione, controllo clima, di networking e di telefonia.

Per fare un esempio concreto, quando un sensore del sistema antintrusione rileva una presenza in una stanza, può essere comandata l’accensione delle luci e contemporaneamente attivata la registrazione delle telecamere, oppure le finestre e le tapparelle possono essere automaticamente chiuse, se le barriere esterne vengono attraversate.

Inoltre, messaggi vocali di allarme possono essere diffusi attraverso gli altoparlanti del sistema multi-room, oppure dai microfoni delle telecamere di sorveglianza o dei telefoni VoIP. Hsyco si integra con le centrali antintrusione distribuite da Hesa, tra cui le innovative centrali Serie Quaranta e le centrali NetworX, e permette di collegare sistemi già esistenti, implementando interessanti funzioni di home e building automation.

Se richiesto, può gestire l’inserimento totale o parziale e/o il disinserimento dell’impianto, mentre lo storico completo degli eventi è memorizzato in modo permanente e visualizzato nelle pagine di controllo.
L’interfaccia utente può essere utilizzata per sostituire, migliorare e personalizzare la grafica delle tastiere comunemente utilizzate dalle centrali antintrusione. Negli impianti di grandi dimensioni, Hsyco può integrare e controllare simultaneamente più sistemi antintrusione, anche di produttori diversi, creando una potente e sofisticata interfaccia di controllo per le installazioni professionali.

Il sistema Hsyco viene venduto in abbinamento ad un hardware industriale di elevata affidabilità. L’interfaccia utente e di programmazione è basata su un server web interno, basato solo su HTML5 e quindi completamente gestibile da tutti i moderni web-browser per PC, Mac Linux o telefoni cellulari. Ogni connessione avviene grazie ad un riconoscimento per mezzo di PIN e PUK, il tutto con crittografia SSL.

I dispositivi integrabili sono di tre famiglie:

– BUS come le centrali antintrusione, KNX e altri protocolli di integrazione avanzata.
– I/O come centrali antincendio, controllo accessi, modbus, HVAC, fotovoltaico, sensoristica, Arduino, Iono, VoIP, BACNet, DALI, Digital Signage, luci RGB Wireless, gestione musica e audio, localizzazione (solo su licenza PRO)
– Telecamere che vengono integrate utilizzando lo streaming MJPEG in arrivo da telecamere o NVR
– Hsyco supporta architetture gerarchiche ed è disponibile in configurazione ridondante. Consente la gestione integrata degli allarmi provenienti da tutti i sistemi connessi
– Infine, è dotato di una sofisticata funzione di data logging e di presentazione grafica dei dati
– Gli allestimenti hardware sono PISTRATO, MINI e PRO.

la Redazione

Hesa

 

Condividi questo articolo su:

Fiere ed eventi

S NewsLetter

Rimani sempre aggiornato sulle ultime novità della sicurezza.

Ho letto e compreso la vostra privacy policy.