Hikvision Italy, Troilo: Da 0 a 100 in 10… L’evento con i Distributori
Hikvision Italy: 6 Giugno 2022, ulteriore data che rimarrà nella storia dell’azienda capitanata da Massimiliano Troilo. In concomitanza con il kick off annuale, alle 12:00 la giornata è iniziata con l’inaugurazione della nuova ala degli uffici della sede di Vittorio Veneto, che comprende anche l’auditorium da 250 posti a sedere per eventi e meetings, e si è conclusa la sera con la consegna del libro “Da 0 a 100 in 10…” di Massimiliano Troilo.
Indubbiamente una giornata intensa, sotto vari profili, che tra l’altro è proseguita il giorno successivo con la seconda parte del kick off annuale, quella prettamente tecnologica, dedicata alla presentazione delle soluzioni.
Ma andiamo con ordine. Poco dopo le 12:00 Massimiliano Troilo ha svelato il risultato del lavoro che da mesi ha impegnato l’azienda nella ristrutturazione dell’area ex-magazzino, riconvertita in uffici ed auditorium. “Stiamo espandendo uffici in tutt’Italia, stiamo creando molti posti di lavoro, oggi presentiamo per la prima volta il nostro auditorium: ci prepariamo al futuro”.
Tra applausi e wow l’auditorium è stato presentato nella sua interezza e maestosità: non solo luogo per eventi e meetings ma anche show room con le varie linee di soluzioni dell’azienda, che non va a sostituire gli altri spazi già esistenti negli headquarters di Vittorio Veneto, ovvero la show room con demo live mercati verticali e l’ampia sala riunioni.
Dopo il light lunch alle 13:30 è iniziato il kick off PRO EXPERT Hikvision Italy con tutti i Distributori, arrivati da ogni parte d’Italia.
Ad aprire i lavori il General Manager Troilo, visibilmente emozionato nel ripercorrere, grazie ad un coinvolgente video, la storia di Hikvision Italy “Da 0 a 100 in 10 anni” con l’immancabile vision tipica del fondatore: “Pronti al futuro”.
A lui sono seguiti gli interventi di Filippo Petrolese con “ 10 anni, canale, regione, market share, dove siamo e dove vogliamo andare”, Francesco Panarelli con “Solution, posizionarsi e creare la domanda per costruire il domani”, Jurj Rabbiti con “Andare oltre l’allarme, il futuro passa per convergenza e business management” e “Logistica, un parner forte per superare insieme i momenti critici” di Lorenzo Ferrante. Dopo la pausa è stato il turno di Alessandro Buratti con “Il futuro è online e gli strumenti si rinnovano ed evolvono”, seguito da “Transmission & Display, tante opportunità dentro e fuori al mercato security” di Maurizio Coates, “Hikmicro, la tecnologia termica è già un trend consolidato” di Amedeo Basile, “Il Marketing è lo strumento più potente che abbiamo per guardare avanti” di Chiara Zanardo, per concludere con “Il futuro passa per un supporto professionale vicino al mercato” di Marco Borsoi.
Davvero tanti i messaggi, tanti i dati sulla crescita dell’azienda, ma anche dati sul mercato della sicurezza e non solo, proiezioni sulle tendenze a 360° del settore. Tanti gli spunti di riflessione, i consigli anche di taglio tecnologico e sulle soluzioni, i suggerimenti di marketing, la visione sui nuovi mercati e sulle nuove opportunità di business offerti con maestria dai vari relatori, tutti propensi a stimolare i molti imprenditori e professionisti presenti, nell’ottica di costruire assieme il futuro e la crescita a vantaggio di tutti i partners Hikvision Italy, come è stato varie volte e da molti sottolineato.
Il giorno seguente, dopo una serata conviviale, sono ripresi i lavori con gli interventi di Paolo Terzon su “Front end, l’innovazione tecnologica continua e la performance video diventano standard globale”, il doppio intervento di Luis Almeida “Back end, una base solida sulla quale costruire una leadership e il futuro” e “Hik-Central, la soluzione end to end di integrazione”, “Hik-Proconnect, la piattaforma che va oltre la programmazione e la gestione” di Alessandro Buratti e “Intrusion, l’investimento di Hikvision diventa realtà e futuro” di Paolo Andriotto. La mattinata si è conclusa con i quattro interventi “Termografia ispettiva e security, un’opportunità da cogliere adesso” di Carlo Mazzoni, “Controllo Accessi, un segmento che vedrà un’espansione nell’immediato futuro” di Andrea Airaghi, “Networking, trasmissione dati, display, una soluzione completa oltre la security” di Glauco Carminati e “Intercom, non solo un videocitofono, ma una componente di un sistema completo” di Massimo Pinelli.
Indubbiamente una due giorni ricca di inputs, di motivazione, di energia, di testimonianze, di progetti, di visioni a medio e lungo temine, che è stata coronata, la sera del 6 giugno durante il convivio, dalla consegna del libro di Massimiliano Troilo. Come ha avuto modo di dire lui stesso, “dietro i numeri del titolo c’è la mia storia professionale e personale, ma non solo. C’è la storia di Hikvision Italy, che proprio nel 2022 compie 10 anni. C’è la storia delle persone che ne fanno parte e con cui, giorno dopo giorno, continuiamo a costruire il futuro. In questa bellissima storia – che non è solo mia, ma di tutti i miei colleghi e collaboratori – 0, 10 e 100 sono numeri che ricorrono e si intersecano più volte. In 10 anni siamo passati da 0 a 100 milioni di fatturato. In 10 anni siamo passati da 10 a oltre 100 persone. In 10 anni siamo passati da 1 a 10 sedi. In 10 anni siamo passati da 1 a 10 Business Units. La ricorrenza del decennale mi offre l’occasione per fare il punto della situazione sul nostro settore, per parlare di business e per raccontare, ‘attraverso di me’ e la mia esperienza, cosa c’è dietro al successo dell’azienda che ho il piacere di rappresentare”.
Ma questo è un altro capitolo, del quale parleremo a breve.