Hikvision: termografia all’Interporto d’Abruzzo per individuazione precoce sbalzi temperatura merci

Hikvision Italy ha dotato l'Interporto d'Abruzzo di apparati basati sulla tecnologia termografica, dedicati all’individuazione preventiva delle variazioni di temperatura.
L'Interporto d'Abruzzo è un insieme organico di strutture nate per ottimizzare e razionalizzare i flussi di traffico delle merci. Le prospettive di questa struttura, nata con l'obiettivo di incentivare il trasporto multimodale, sono quelle di offrire un supporto tecnico organizzativo a tutti gli operatori del trasporto e della logistica. Il rischio incendi o fuochi e la loro preventiva individuazione sono temi molto sensibili per le strutture di logistica merci come l'Interporto d'Abruzzo e, nel caso specifico, nell’ambito dei piazzali intermodali dove insistono depositi a cielo aperto di merci infiammabili. Nel 2020 è stata indetta una gara per la progettazione e la realizzazione di un sistema che permettesse di individuare tempestivamente impreviste variazioni di temperatura di tank-containers, allocati in specifiche aree per il deposito.
LA REALIZZAZIONE DELLA SOLUZIONE HIKVISION IN COLLABORAZIONE CON PLANET99 srl & IDEAIT
Planet99, System Integrator aggiudicatario della gara, ha fornito ed installato un insieme di apparati dedicati all’individuazione delle variazioni di temperatura, basato su tecnologia termografica Hikvision.
I prodotti termografici permettono di misurare la temperatura di diversi scenari, lavorando su varie regole di analisi video.
L'immagine termica è analizzata a bordo camera ed ogni singola variazione di temperatura viene misurata e nel caso attenzionata in automatico, inviando segnalazioni di allarme al centro di controllo che in seguito, grazie al Software Sharelock sviluppato da Ideait, a fronte di un evento di allarme temperatura, verrà avviato uno specifico Workflow, che scatenerà specifici eventi.
Le camere fisse di tipo bullet con focali 7mm e 15mm sono state impiegate per monitorare le aree dedicate a questo tipo di stoccaggio. Il sistema di posizionamento stabilizzato con focale 25mm, vista la sua capacità di brandeggiare in continuo a 360° e di misurare la temperatura fino a 585m di raggio ed individuare la fiamma fino a 1470m di raggio, è stata invece posizionata in modo da monitorare un'area molto ampia del complesso. Tutti i prodotti in campo arrivano ad un'accuratezza di misurazione di +/- 2C°, con un range che va da -20C° fino a +550C°.
Nello specifico i prodotti Hikvision installati sono stati:DS-2TD6266T-25H2L,
DS-2TD2166-7/V1 e DS-2TD2166-15/V1.
I BENEFICI DELLA SOLUZIONE
“Hikvision Italy – sottolinea Luca Ianni, Planet99 srl, partner Hikvision – ci ha messo a disposizione, con la collaborazione del distributore ufficiale DIME Sicurezza, la competenza e la disponibilità del suo staff tecnico e commerciale. Sulla base degli scenari da noi proposti e del sopralluogo tecnico effettuato insieme, abbiamo deciso di lavorare con prodotti termografici a focale fissa per alcuni scenari e di mettere in campo un sistema di posizionamento stabilizzato BiSpectrum per sorvegliare un'area molto ampia, che diversamente avrebbe richiesto diverse camere singole. Quest’ultimo prodotto si è dimostrato particolarmente versatile, vista la presenza a bordo anche di un sensore visibile 2mpx con Zoom ottico 36X e di un illuminatore infrarosso da 200m di portata. Questa componente visibile permette al centro di controllo, che riceve gli allarmi dai sistemi termici, di osservare nel campo del visibile gli scenari, ottenendo una doppia informazione”.
“L'Interporto d'Abruzzo – specifica Mosè Renzi, Managing Director Interporto d'Abruzzo, l’utente finale – è un importante polo logistico del centro Italia, dotato di standards di sicurezza e di organizzazione tra i migliori sul territorio. La scelta di investire in soluzioni che misurano la temperatura e prevengono gli incendi e le fiamme è segno evidente della volontà dell’organizzazione di adoperarsi per ridurre la probabilità che tali eventi possano manifestarsi. La prevenzione, supportata e potenziata con gli strumenti tecnologici, ci consente di rendere ancor più efficiente il sistema di prevenzione e quello di gestione ambientale.
Siamo ben consapevoli di quanto sia importante assicurare la continuità operativa del terminal e al contempo del negativo impatto economico connesso ai sinistri incendiari.
Siamo molto soddisfatti della soluzione tecnologica installata da PLANET99 con la collaborazione del brand Hikvision, che si è dimostrato all'altezza dello status di primo produttore mondiale di sistemi di sicurezza“.
la Redazione