
Ceccano, Comune di 23 449 abitanti in provincia di Frosinone, disponeva di un impianto di videocontrollo territoriale oramai obsoleto e non idoneo a supportare il personale autorizzato, come pure le forze dell’ordine, nella ricerca e nella discriminazione degli eventi. Sempre più sentito nelle aree periferiche era inoltre il reato di sversamento rifiuti: purtroppo le telecamere preesistenti non coprivano le zone più critiche, impedendo di visualizzare, e tanto meno di registrare, le immagini.
Il supporto di nuove tecnologie risultava dunque fondamentale.
LA REALIZZAZIONE DELLA SOLUZIONE ED I BENEFICI
La soluzione del System Integrator Global Work, supportato nella progettazione e selezione dei prodotti dal distributore Hikvision Italy di zona, Cerqua Elettronica, si avvale di tecnologia IP.
Si è optato per delle box camera Hikvision DS-2CD4035FWD con ottica dedicata, scelta che ha permesso di selezionare custodie vandal prof.
Le 14 telecamere disposte sul territorio sono oggi gestite mediante armadi di campo, all’interno dei quali sono stati predisposti gli switch Hikvision DS-3E1310P-E che consentono la gestione dell’alimentazione su LAN delle camere e della connessione verso i dispositivi radio.
Per la remotizzazione dei segnali video, è stata realizzata una rete ad hoc dedicata mediante l’utilizzo di link radio opportunamente dimensionati per supportare il flusso di informazioni ed ovviare ai problemi dovuti alla conformazione del territorio.
I flussi video delle telecamere sono stati remotizzati in una control room di nuova realizzazione, dove è stato installato un registratore video DS-7732NI-I4 che consente la registrazione delle immagini H24, 7 giorni su 7, in risoluzione fino a 4K per canale video. La visualizzazione delle immagini video è riportata su due monitor 32”, dai quali il personale autorizzato può oggi monitorare il live in real time le immagini, piuttosto che richiamare fino a 16 flussi playback simultanei sincroni. Questo permette facilmente di individuare i movimenti, i percorsi e gli atti illeciti dei soggetti incriminati, direttamente da un’unica postazione, dalla quale è possibile anche esportare le registrazioni, in funzione delle policy di privacy richieste e create.
Il revamping dell’infrastruttura consente anche di ipotizzare eventuali implementazioni future o variazioni nella disposizione delle camere.
la Redazione