Home and Building 2015: Domotica, IoT, Smart Building, Efficienza Energetica, LED

Home and Building – Mostra Convegno della Domotica e delle Building Technologies, giunto alla settima edizione, si terrà a VeronaFiere il 27 ed il 28 Ottobre 2015.
Organizzato da EIOM, la mostra verticale rappresenta – come sottolineano gli organizzatori – l’appuntamento annuale più atteso e specifico, riservato agli esperti di sistemi e componenti per l’automazione domestica e degli edifici. S News è media partner della manifestazione fieristica.
Perchè Home & Building?
Perchè il mercato globale della domotica è in crescita, per la sempre maggiore richiesta di soluzioni per la gestione intelligente e integrata dei sistemi domestici (come confermato anche dal report “Juniper Research”) e si stima che entro il 2018 il mercato raddoppierà il proprio volume d’affari.
Questo perché i sistemi domotici non solo consentono di efficientare abitazioni e complessi residenziali, e di controllare diverse funzioni delle nostre case: stanno diventando sempre più semplici e accessibili, grazie ad una crescente richiesta di soluzioni per gestire in modo efficiente e intelligente gli apparecchi domestici – la Smart Home & Building – ed alla sempre maggiore affidabilità dei protocolli e delle tecnologie di comunicazione che consentono una perfetta integrazione in rete.
Le funzionalità offerte sono insomma molteplici e in continuo sviluppo, e il mercato in espansione con grandissime potenzialità anche in Italia.
Home and Building è un appuntamento unico in Italia, riservato agli specialisti di sistemi e componenti per l’automazione domestica e degli edifici, che vogliono avere una panoramica completa sulle tendenze del settore, comprendere il mercato di domotica, smart home ed edificio intelligente, conoscere nuovi prodotti e applicazioni, entrare in contatto con le eccellenze, avviare progetti e business.
Tra le tematiche che saranno senz’altro in evidenza segnaliamo, ad esempio, il tema dell’Internet of Things che, applicato alle mura domestiche, comprende l’insieme delle tecnologie che mettono in rete gli oggetti di utilizzo quotidiano, rendendoli in grado di scambiare informazioni con altri oggetti e persone. In programma a Home and Building importanti momenti di approfondimento con la partecipazione di personalità di spicco del settore, che introdurranno alle più innovative tecnologie della IoT applicata al building – e che consentono ad esempio importanti benefici sia nella gestione energetica sia in quella degli stessi impianti.
Altro tema di grande interesse che sarà approfondito a Verona è quello dello Smart Building. Nel corso delle sessioni a tema saranno presentati approfondimenti e case history di successo relativi alle migliori tecnologie ICT e di automazione che possono contribuire al risparmio energetico e alla sostenibilità ambientale.
Anche i LED saranno tra i protagonisti dell’edizione 2015, grazie all’evento verticale mcT LED – Mostra Convegno dei Sistemi di Illuminazione a LED, in programma il 28 ottobre e che vedrà in parallelo l’organizzazione di momenti congressuali dedicati. I riflettori saranno puntati sui LED e sull’efficienza energetica, sulla smart lighting e sull’integrazione con i sistemi domotici. Il programma della giornata comprende questo e molto altro per tracciare lo stato dell’arte della tecnologia, offrire scambi di esperienze e best practice di assoluto rilievo.
La domotica svolge anche un’importante funzione sociale ed etica, visto che la tecnologia intelligente permette un radicale miglioramento della qualità della vita di persone in età avanzata o affette da disabilità. Un tema sempre di attualità in un Paese come il nostro, in cui il 21% della popolazione supera i 65 anni di età.
In questo ambito a Home and Building si parlerà di “soluzioni domotiche a uso sociale”, con focus sulle migliori soluzioni in risposta ai bisogni e alle diverse esigenze abitative e per migliorare la fruizione degli spazi domestici.
Home and Building si configura come un’autorevole vetrina internazionale sulle novità tecnologiche del mercato, un appuntamento riservato ai più importanti player del settore e a tutti gli operatori qualificati – quali progettisti, integratori di sistema, prescrittori, impiantisti, distributori, imprese edili, e molti altri ancora.
la Redazione