Home » News » Smart Buildings

Honeywell con Threat Defense Platform espande la sicurezza informatica

Honeywell con Threat Defense Platform espande la sicurezza informatica

Honeywell e Acalvio Technologies lanciano una nuova soluzione progettata per rilevare attacchi noti e sconosciuti (zero-day) negli ambienti di tecnologia operativa, ovvero OT, degli edifici commerciali.

La piattaforma Honeywell Threat Defense Platform (HTDP) di Acalvio® utilizza una sofisticata difesa attiva, con tattiche di depistaggio autonome per superare in astuzia gli aggressori, garantendo un rilevamento delle minacce affidabile. La tecnologia di Honeywell prevede un approccio raccomandato dai governi e dagli enti standard di sicurezza informatica per la sua capacità di rilevare e controllare gli attacchi. (n.d.r. The Next Wave – La revisione delle tecnologie emergenti da parte dell'Agenzia nazionale per la sicurezza: Vol. 23 | N. 1 | 2021)

OT DEGLI EDIFICI
Tradizionalmente, gli ambienti OT degli edifici si affidano alla tecnologia di prevenzione ed al rilevamento passivo, come la sicurezza perimetrale e l'analisi del traffico di rete, per proteggere i sistemi. Secondo un recente sondaggio condotto da Honeywell Building Technologies, tuttavia, più di un facility manager su quattro (27%) ha subito una violazione informatica dei propri sistemi OT negli ultimi 12 mesi. Gli aggressori continuano a puntare ai sistemi degli edifici con attacchi mirati ed attacchi ransomware. Questi attacchi possono andare oltre l'accesso ai dati dei clienti privati, e possono potenzialmente compromettere le operazioni per le organizzazioni critiche che mantengono la società in funzione, come servizi pubblici, data centers, ospedali e aeroporti.

LE CARATTERISTICHE E I VANTAGGI DI HONEYWELL THREAT DEFENSE PLATFORM
L’HTDP utilizza tattiche di depistaggio per confondere e fuorviare le minacce allontanandole da risorse e dispositivi critici, generando un numero ridotto di falsi allarmi e un alto tasso di rilevamento. Questa soluzione conduce gli aggressori a delle risorse esca, che sembrano essere preziosi dispositivi OT ed IT, tuttavia nessuno di questi dispositivi è reale e non c'è un vero accesso alle risorse aziendali. La soluzione rende più difficili da trovare i dispositivi operativi reali e critici, rallentando gli aggressori e aiutando i teams di sicurezza a intercettarli più velocemente.

“Sfortunatamente – sottolinea Mirel Sehic, direttore globale della sicurezza informatica presso Honeywell Building Technologies – la quantità e la complessità degli attacchi informatici stanno aumentando ogni giorno, rafforzando la necessità per i proprietari e gli operatori di edifici di monitorare, mantenere e proteggere rigorosamente i loro ambienti OT. Incorporare la tecnologia di depistaggio autonomo di Acalvio nella nostra cintura di sicurezza informatica OT, fornisce una soluzione altamente efficace per aiutare a proteggere gli edifici dei nostri clienti da attacchi sempre più sofisticati”.

Grazie alla rivoluzionaria tecnologia di depistaggio di Acalvio, HTDP incorpora le conoscenze specifiche di progettazione, obiettivo e settore in un flusso di lavoro senza soluzione di continuità per implementare un depistaggio efficace sulle reti OT aziendali distribuite. Grazie a elementi di depistaggio appositamente creati, HTDP aiuta anche a rilevare il ransomware e persino le varianti zero-day con precisione e velocità. HTDP utilizza analisi avanzate per confermare e indagare sulle minacce.

“Siamo entusiasti di collaborare con Honeywell – evidenzia Ram Varadarajan, cofondatore e CEO di Acalvio Technologies – per proteggere e continuare a costruire sistemi OT propriamente funzionanti, proteggendo al contempo le persone e i dati in tutta l’organizzazione. È importante sottolineare che questa tecnologia può essere vantaggiosa per ogni edificio e struttura, in particolare per quelli che non dispongono di teams di esperti informatici. Non richiede alcuna conoscenza preventiva delle tattiche degli aggressori e può essere implementata senza una formazione specifica o modifiche agli ambienti OT esistenti”.

La soluzione HTDP include l’implementazione e il monitoraggio continuo, liberando risorse interne del team di sicurezza. L'intelligenza artificiale avanzata rende il servizio facile da utilizzare e scalabile. L'HTDP è ideale per le organizzazioni che desiderano il rilevamento avanzato delle intrusioni nella propria rete di edifici senza dover installare o utilizzare tecnologie complesse. L'HTDP può essere implementato in ambienti IT e OT sia in locale che come servizio cloud.

“Honeywell – specificano dall’azienda – si impegna a semplificare la sicurezza informatica per i clienti. Questa nuova offerta inoltre aiuta i clienti a migliorare la loro resilienza e i loro sforzi nel garantire la continuità aziendale per contribuire a raggiungere i loro obiettivi ambientali, sociali e di governance (ESG). Il rapporto di Honeywell con Acalvio include investimenti da parte di Honeywell Ventures per supportare ulteriormente lo sviluppo delle più recenti soluzioni di sicurezza informatica e di tecnologie rivoluzionarie”.

la Redazione

Condividi questo articolo su:

Fiere ed eventi

S NewsLetter

Rimani sempre aggiornato sulle ultime novità della sicurezza.

Ho letto e compreso la vostra privacy policy.