Honeywell ripensa la rivelazione incendi per ambienti più sicuri e connessi
Honeywell ha recentemente lanciato un innovativo sistema di rivelazione incendi che integra avanzati sensori di fumo e calore Self-Test, conformi alla normativa EN.
“Questo sistema rivoluzionario – spiegano da Honeywell Fire – consente di testare automaticamente i rivelatori, cambiando radicalmente il modo in cui i sistemi di sicurezza vengono installati, testati e manutenuti”.
CARATTERISTICHE E VANTAGGI DEL NUOVO SISTEMA DI RIVELAZIONE INCENDI HONEYWELL
La centrale di rivelazione incendi NOTIFIER INSPIRE™, insieme ai rivelatori Self-Test e alla piattaforma cloud CLSS (Connected Life Safety Services) di Honeywell, rappresenta la soluzione ideale per creare ambienti più sicuri. Questo sistema non solo aumenta la consapevolezza di tutti gli stakeholders sulle necessità di sicurezza, ma fornisce anche strumenti digitali avanzati che semplificano le operazioni di manutenzione. Inoltre, supporta la conformità normativa e migliora le funzionalità generali del sistema. Questa innovazione tecnologica di Honeywell offre alle aziende una gestione della sicurezza antincendio efficace e intelligente, riducendo i rischi e aumentando la protezione delle persone e delle proprietà.
IL FUTURO DELLA RIVELAZIONE INCENDI CON IL RIVELATORE SELF-TEST DI HONEYWELL
La tecnologia Self-Test di Honeywell rappresenta un’innovazione significativa nel settore antincendio, digitalizzando e automatizzando il processo di test. Questi dispositivi sono dotati di un modulo interno che genera fumo per testare il sensore ottico, una ventola per distribuirlo uniformemente e un termistore per testare la componente ottica. Un trasmettitore Bluetooth integrato consente la connessione all’app CLSS, facilitando la localizzazione e l’ispezione dei dispositivi. Il sistema offre flessibilità nel testare singoli dispositivi o interi loop, ottimizzando tempi e costi operativi.
UN SISTEMA DI SICUREZZA CHE SI ADATTA A TUTTE LE ESIGENZE
Il sistema NOTIFIER INSPIRE™ è una soluzione antincendio all’avanguardia, progettata per essere facilmente espandibile e aggiornabile. Caratterizzato da un design modulare e disponibile in versioni da 10U e 15U, utilizza il protocollo digitale ADV per una rivelazione incendi rapida ed efficiente. Dotato di un intuitivo touch screen a colori da 10 pollici, il sistema offre una gestione semplificata. La rete INSPIRE™ ID²net fornisce strumenti avanzati per l’accesso remoto, la programmazione e la manutenzione, migliorando l’efficienza dei tecnici e minimizzando le interruzioni operative.
UN SISTEMA CONNESSO PER LA SICUREZZA ANTINCENDIO
Honeywell CLSS è un sistema innovativo di sicurezza antincendio basato sulla connettività, che offre monitoraggio in tempo reale e accesso remoto tramite dispositivi mobili o PC. Consente ai facility managers di gestire efficacemente la manutenzione e rispondere rapidamente in caso di incendio. I tecnici possono diagnosticare problemi a distanza, migliorando l’efficienza degli interventi. Il sistema semplifica la generazione di report di conformità digitali e ottimizza la gestione documentale, grazie all’App Mobile CLSS. Sviluppato secondo rigorosi standard di sicurezza, CLSS migliora la reattività, la conformità e l’usabilità nella gestione della sicurezza antincendio. “In conclusione – sottolineano da Honeywell – possiamo affermare che: la sicurezza delle persone è una priorità assoluta per il successo delle aziende. La missione di Honeywell è proteggere vite umane. Ecco perché offriamo una protezione antincendio all’avanguardia, scalabile ed efficiente, lavorando a stretto contatto con tutti gli operatori del settore”.