Home » News » Attualità

I 75 anni di attività di Urmet

I 75 anni di attività di Urmet

Torino. Quest’anno, Urmet, azienda specializzata nello sviluppo e commercializzazione di prodotti e sistemi domotici nei settori della comunicazione e sicurezza, della gestione e risparmio di energia e delle telecomunicazioni, raggiunge i 75 anni di attività.

Fondata a Torino nel 1937, in 75 anni di storia, l’azienda ha continuato ad offrire soluzioni sempre all’avanguardia, affidabili e di qualità.  I costanti investimenti in ricerca e sviluppo hanno reso il marchio Urmet protagonista delle grandi rivoluzioni infrastrutturali del Paese, contribuendo alla costruzione degli apparati pubblici di telecomunicazione, esportando tecnologia in tutto il mondo e costruendosi una forte credibilità sui mercati internazionali.

Di seguito, una breve cronistoria di Urmet, dalla fondazione ai giorni nostri:
1937: fondazione della Urmet (Utilizzazione e Recupero Materiale Elettro-Telefonico)
1946: telefono BLC
1958. avvio della produzione in serie dei citofoni
1963: fondazione della Urmet Sud
1964: telefono pubblico per chiamate urbane/interurbane
1967: primo sistema videocitofonico in Italia
1973: generatore di impulsi di tariffazione a microprocessori
1978: primo sistema al mondo online per la gestione della telefonia pubblica
1981: primo sistema al mondo completamente automatizzato per la gestione di telefoni a carta di credito
1982: brevetto del sistema a carta prepagata per telefonia pubblica
1986: sistema telefonico a carta prepagata con produzione a basso costo per telefoni pubblici
1988: primo cordless a norma CEPT900MHZ
1990: 15.000.000° citofono installato e 100.000.000a carta telefonica prepagata (brevetto Urmet)
1992: centralino telefonico (PABX) digitale a 200 porte
1993: struttura SCAI (Rete Intelligente per la Building Automation)
1994: telefoni e centralini in tecnologia wireless su standard europeo DECT
1995: centralini (PABX) e intercomunicanti (KTS) in tecnica ISDN
1996: nasce Urmet Domus, azienda dedicata alle soluzioni integrate nell’ambito della comunicazione, sicurezza e automazione degli edifici
1997: telefoni cordless mobility (CTM) in tecnica DECT su rete microcellulare
1998: carta a chip telefonica TAUCARD a modulo di sicurezza
1999: servizi evoluti su rete intelligente; sistema videocitofonico modulare anti-vandalo K-steel
2003: Semplice, primo sistema di Home Automation
2005: nuovi sistemi professionali e integrati per l’antintrusione, l’antincendio e il tvcc
2007: Antonio Citterio firma la prima serie civile di Simon Urmet
2009: ampliamento della gamma videocitofonica: Signo, Imago e Arco
2010: nuovi sitemi videocitofonici digitali IPervoice e 2Voice, Urmet Engineering sviluppa progetti in tutti i settori delle energie rinnovabili
2011: Urmet Energy: sistemi per la contabilizzazione del calore

la Redazione

Condividi questo articolo su:

Fiere ed eventi

S NewsLetter

Rimani sempre aggiornato sulle ultime novità della sicurezza.

Ho letto e compreso la vostra privacy policy.