Home » News » Vigilanza

I droni del Gruppo Securitas all’HUB delle Tecnologie

I droni del Gruppo Securitas all’HUB delle Tecnologie

Il Gruppo Securitas Metronotte, all’HUB delle Tecnologie il 2 e 3 Luglio al Centro Congressi SGM in via Portuense 741 a Roma, presenta i suoi due droni: il Guardian 2000 ed il Phantom.
C’è grande attesa per questi nuovi “strumenti di lavoro” come li definisce il Presidente del Gruppo, il dott. Raffaele Zanè.

“Abbiamo avuto un forte riscontro da parte del pubblico riconoscimento per questi nuovi strumenti di lavoro – afferma Zanè – che possono essere utilizzati molto bene dalle nostre Guardie Giurate, per dare maggiore qualità per i nostri utenti ed una visione della Vigilanza dinamica. Nel mondo della tecnologia ci possono essere molti strumenti da utilizzare nell’ambito della Vigilanza, ed in questo momento come Gruppo Securitas, stiamo mettendo a punto un team di giovani ingegneri che stanno studiando per lanciare il nuovo modo di fare Vigilanza”.

Molta curiosità e forte interesse poi per le caratteristiche tecniche dei droni Securitas, ed a tal riguardo il Presidente del Gruppo sottolinea: “ Per quanto riguarda il Guardian 2000, si tratta di un mezzo aereo a pilotaggio remoto meglio definito come aeromodello o drone, a norma del regolamento Enac del 16/12/2013. Questo primo “drone vigilante” è una sorte di mini aeroplano radiocomandato dotato di una videocamera ad alta risoluzione e orientabile, in grado di coadiuvare, dove possibile, l’attività della guardia giurata.

Il drone risponde alla necessità di sorvegliare aree particolari difficilmente raggiungibili dalla guardia giurata o dove la visualizzazione aerea rende il controllo molto più efficiente ed efficace ed immediato l’intervento in caso di emergenze. Il Guardian è stato studiato per effettuare riprese aeree ad alta risoluzione, la cellula del drone è prodotta da una società americana in un materiale molto leggero e molto resistente. L’aeromodello presenta una apertura alare di 1,90 mt. È propulso da un motore elettrico che garantisce un’autonomia di volo di circa 45 minuti con un peso di soli 1,8 kg. A bordo è presente una videocamera che garantisce riprese nitide anche in condizione di scarsa visibilità”. 

Importante poi conoscerne i campi d’azione, gli impieghi specifici, le modalità d’uso. Per saperne di più e per conoscere hands-on questi nuovi strumenti, il team del Gruppo Securitas Metronotte è presente all’HUB delle Tecnologie mercoledì 2 dalle 14:00 alle 22:00 ed il giovedì 3 luglio dalle 10:00 alle 22:00.

Inoltre il Presidente Zanè sarà relatore alla Tavola Rotonda “Infrastrutture Critiche e Grandi Eventi: rischi, emergenze, continuità e sicurezza”, presso l’HUB giovedì 3 luglio alle ore 14:00.

La Tavola Rotonda sarà coordinata da Paola Guerra Anfossi, Direzione Scuola Etica e Sicurezza de L’Aquila, e vede la partecipazione, oltre che del presidente Zanè, di Luisa Franchina, Partner Hermes Bay; Francesco Lambiase, Vice Presidente BC Manager; Claudio Pantaleo, Senior Security Manager, Delegato ASIS International Italy Chapter; Damiano Toselli, Presidente AIPSA, C.S.O. Telecom Spa; Pierluigi Pelargonio, Responsabile Vigilanza e Security di ATAC Spa; Gianluca Neri, Direttore Generale ASSIV; Isabella Corradini, Presidente Centro Ricerche Themis.

La partecipazione all'HUB delle Tecnologie è gratuita. Cliccare qui per iscriversi.

Per ulteriori informazioni, visitare la sezione dedicata di snewsonline.com , cliccando qui o contattare la:
Segreteria organizzativa
S News srl
Via Trieste, 6 – 36061 Bassano del Grappa (VI)
Tel.(+39) 0424 383049 – Fax (+39) 0424 391775
segreteria@snewsonline.com
www.snewsonline.com

a cura di Monica Bertolo
 

Condividi questo articolo su:

Fiere ed eventi

S NewsLetter

Rimani sempre aggiornato sulle ultime novità della sicurezza.

Ho letto e compreso la vostra privacy policy.