Home » News » Attualità

I finalisti della settima edizione del Premio H d’oro

I finalisti della settima edizione del Premio H d’oro

Milano. Venerdì 19 ottobre a Roma, presso la sede del Ministero per i Beni e le attivitaÌ€ Culturali nel Complesso Monumentale di San Michele a Ripa Grande, si concluderà la settima edizione del Premio H d’oro, organizzato dalla Fondazione Enzo Hruby per promuovere la professionalitaÌ€ degli operatori della sicurezza, con la proclamazione dei vincitori.

Nella prima fase dell’edizione 2012 sono state presentate 180 realizzazioni di impianti di sicurezza, da cui sono stati selezionati 66 impianti in base al materiale pervenuto e ai requisiti richiesti dal regolamento. Da questi la Giuria ha estratto le 49 realizzazioni finaliste, e poi i 10 vincitori del Premio oltre che l’assegnazione di una menzione speciale.

I dati del Premio evidenziano la tendenza, in linea con la situazione del mercato e del settore, di un calo nel settore commerciale che ha portato a un minor numero di candidature presentate in questa categoria. Per contro la Giuria ha apprezzato una crescita notevole della qualitaÌ€ nelle realizzazioni e dell’integrazione di sistemi con un piuÌ€ intenso ricorso alle nuove tecnologie.
EÌ€ stato anche riscontrato un sempre maggiore interesse degli operatori del settore, ed in particolare delle aziende di installazione, nei confronti di questa iniziativa come veicolo di promozione e di diffusione della propria attivitaÌ€. Anche in questa edizione, come nelle precedenti, sono riuscite ad emergere le migliori realizzazioni di sicurezza, dove il sapiente utilizzo delle piuÌ€ avanzate tecnologie si unisce ai piuÌ€ alti livelli di professionalitaÌ€ e di capacitaÌ€ di proporre soluzioni “su misura” per le necessitaÌ€ del committente.
I nomi dei vincitori saranno resi noti venerdiÌ€ 19 ottobre in occasione della presentazione del volume “Uomini e tecnologie per la protezione dei beni culturali” di Paola Guidi, edito da Fondazione Enzo Hruby, alla presenza delle piuÌ€ alte cariche istituzionali nell’ambito della protezione dei beni culturali.

La Giuria, presieduta da Enzo Hruby, Presidente della Fondazione, è così composta:
Gianni Andrei – Presidente A.I.PRO.S.
Stefano Bellintani – Docente Politecnico di Milano, Dipartimento BEST
Aldo Coronati – Presidente A.I.P.S.
Paola Guidi – Giornalista
Federica Rossi Gasparrini – Presidente Nazionale Obiettivo Famiglia-Federcasalinghe
Oliviero Tronconi – Docente Ordinario Politecnico di Milano, Dipartimento BEST

Queste le aziende finaliste:

Categoria Beni culturali
CEM
CORNELLI FRANCO & CO.
SAN MARCO ELETTRONICA
TECNOIMPIANTI PIZZOLORUSSO
THEMEI

Pubblica Amministrazione
SECUR IMPIANTI
SELCOM
SISAC
SORVEGLIA

Attività produttive e servizi
A.B.F. SECURITY
ALLARM SUD
BLONDEL
ITALSINERGIE
PELLIZZARI TECNOLOGIE DI SICUREZZA
SAN MARCO ELETTRONICA
SECUR SYSTEM
SECURLINE
TE.SI.S
TELEIMPIANTI
ZOIS ELETTRONICA

Residenziale
ANTIFURTI E SICUREZZA LOBRANO
BLONDEL
BNT SISTEMI DI SICUREZZA
CBT CENTRO SISTEMI ANTIFURTO
CIEMME ELECTRONIC
DSC
ESA ELETTRONICA
ITALSICUREZZA
LIFE3
JORIO
NEXT DOMUS
TE.SI.S
TELESORVEGLIANZA
ZOIS ELETTRONICA

Commercio
DIGITALARM
GUBERT SYSTEM

Energia
IANNELLI SICUREZZA E AUTOMAZIONE
SICURALLARM TECHNOLOGY
UMBRA CONTROL

Soluzioni speciali
CORYLUS
ITEL di Locatelli David
SERVICE RED
SMS SAN MARINO SICUREZZA
TE.SI.S TECHNOLOGY & RELAX SERVICES


la Redazione

Condividi questo articolo su:

Fiere ed eventi

S NewsLetter

Rimani sempre aggiornato sulle ultime novità della sicurezza.

Ho letto e compreso la vostra privacy policy.