Il Made in Italy della sicurezza a Dubai: AVS Electronics, Ksenia Security e Spark a Intersec 2018 (parte seconda)
In attesa dei dati consuntivi di Intersec 2018 che si è appena conclusa a Dubai, S News media partner di Intersec e presente all’importante manifestazione che si sta imponendo sempre più sullo scenario mondiale, incontra alcuni degli Espositori Italiani che hanno partecipato alla fiera, giunta alla sua ventesima edizione.
Fabio Baro, Managing Director AVS Electronics.
Ed anche nel 2018 AVS partecipa ad Intersec.
Sì, è una riproposizione della nostra presenza, che segue dopo sei anni di continua attività svolta nella zona. Ci permette di ribadire la forza di un brand italiano, attivo nel settore dell’intrusione da più di quarant’anni, un po’ meno per quanto riguarda quest’area geografica specifica, ma sempre più riconosciuto come un marchio di riferimento del settore.
Per quanto riguarda i prodotti, avete lanciato proprio qui a Dubai una soluzione molto importante!
Certamente. È una nuova piattaforma: si tratta di un sistema radio, molto innovativo, che parte da un’esperienza precedente e ne rappresenta l’evoluzione più recente, in termini di tecnologia, di funzionalità e di flessibilità. È stato molto apprezzato dai visitatori che sono venuti a trovarci in Fiera. Per noi rappresenta una svolta molto importante, per consolidare la forza della nostra azienda nel settore delle centrali d’allarme.
A quale mercato è indirizzato e a quali verticals?
Globale: è un prodotto di grande qualità, che si presta ad essere applicato in qualsiasi continente e in qualsiasi situazione, dal residenziale al commerciale, per poi finire anche ad applicazioni industriali, dove è richiesta molta flessibilità ed alta efficienza del prodotto.
Quindi a ribadire che qui a Dubai il Made in Italy è sinonimo di…?
Di grandissima qualità e di apprezzamento da parte del mercato.
Fabio Baro
Lo stand AVS ad Intersec 2018
Flavio Zarlenga, Sales & Marketing Director Ksenia.
Perché Ksenia qui ad Intersec 2018?
Perché nel 2017 il business di Ksenia Security Export è cresciuto notevolmente e quindi abbiamo deciso di investire in questa Fiera a Dubai, per incrementare ulteriormente la nostra presenza in termini di vendite nelle regioni del Middle East, dove già l’anno scorso, grazie ai nostri partners locali, abbiamo ottenuto una serie di notevoli successi.
Per quanto riguarda i prodotti, che cosa state presentando?
Stiamo presentando Lares 4.0, che è la nostra nuova piattaforma, la piattaforma più avanzata IoT nell’era della rivoluzione digitale 4.0. È una piattaforma in grado di integrare tutte le funzionalità del sistema di Sicurezza e dell’Home & Building automation. Le funzionalità quindi di antifurto, di controllo accessi, di controllo di gestione video, con le funzionalità di controllo temperatura, tapparelle, irrigazione, luci giardino e così via. Il tutto gestibile da parte dell’utente finale attraverso uno smartphone, senza necessità di alcuna programmazione del router, attraverso il nostro server Ksenia Secur Web, e con un’esperienza utente totalmente nuova e molto intuitiva.
Uno dei punti di forza di Ksenia è il Made in Italy. Qui come viene recepito?
Soprattutto in termini di design: è uno degli aspetti che fa la differenza in termini di visibilità del brand.
In una terra che cerca il lusso…!
Sì, in una terra che cerca il lusso e che non ha problemi ad investire nella qualità e nel design.
Flavio Zarlenga
Lo stand Ksenia ad Intersec 2018
Giovanni Parisi, Chief Technology Officer Spark.
Spark ad Intersec Dubai 2018!
Certo, ed Intersec Dubai non è una novità per Spark, poiché infatti questa rappresenta la nostra terza partecipazione. È un’area del mondo che premia quelli che sono gli obiettivi di Spark: realizzare prodotti Made in Italy, e noi intorno al concetto di Made in Italy mettiamo quello di qualità, una qualità che è poi completamente gestita dalla nostra realtà italiana.
Spark porta quindi in questo territorio soluzioni, anche appositamente disegnate per quelle che sono le condizioni difficili, a volte estreme, a livello ambientale.
Per quanto riguarda, appunto, i prodotti, che cosa presentate qui?
Siamo partiti anni fa in questa Fiera presentando dei prodotti veramente di nicchia, ovvero telecamere ad altissima risoluzione. Chiaramente con il tempo, e con l’opportunità di dialogare con vari interlocutori, abbiamo esteso il nostro catalogo, per arrivare a coprire in maniera sempre più completa le intere esigenze di un cliente finale.
Quest’anno in particolare presentiamo una nuova line up di prodotti, che si basa su una nuova idea, un nuovo concetto, per altro da noi brevettato non solo in Italia, che permette tanti vantaggi a tutta la filiera, a partire da chi installa fino ad arrivare a chi utilizza il prodotto. Si tratta di Unica Backplate.
E qui ad Intersec, quest’anno, siete anche in ottima compagnia… Corretto?
Sì, questa è la vera novità di quest’edizione, alla quale ci presentiamo in partnership con Cias, che non ha certo bisogno di presentazioni. Il motivo è molto semplice. Noi stiamo estendendo anche a una parte di software, di video analitica ai nostri prodotti, sempre più mirati a creare un connubio vincente con la tecnologia Cias. Prodotti, quindi, pensati per realizzare dei sistemi di controllo perimetrale sempre più efficaci. Tale sinergia tecnologica ci porta quindi anche a presentarci nello stesso stand per dare soluzioni complete, che vengono altamente apprezzate sia per il Made in Italy che le lega che per la qualità che le contraddistingue.
Giovanni Parisi
Lo stand Spark e Cias ad Intersec 2018
la Redazione