Per il 2014 l’intero mercato africano della videosorveglianza è stato stimato oltre i 200 milioni di dollari, dati IHS.
Quello della videosorveglianza è un mercato che rappresenta un piccolo frammento all’interno del mercato globale pronto a superare i 15 bilioni di dollari entro l’anno e che si ritrova ad affrontare mille difficoltà nei mercati regionali, considerando anche il fatto che molti venditori investono in Africa per sfruttarne il futuro potenziale.
I mercati sia IP che analogico stanno ancora crescendo in Africa, e la cosa si scontra con i mercati dell’Occidente, degli Stati Uniti e del Medio Oriente nei quali l’analogico è destinato al declino.
SUD AFRICA
Il mercato del Sud Africa è stato stimato intorno ai 90 milioni di dollari nel 2013 ed è considerato il mercato più grande e maturo del continente africano, ma come molti mercati europei, la crescita si è rallentata negli ultimi anni fino ad un meno 10% nel 2014.
KENYA E MAROCCO
Kenia e Marocco sono gli altri due giovani protagonisti di questo scenario.
Il Kenya si fa strada come leader nel settore delle tecnologie tanto da essere soprannominato da qualcuno “il Sahara di Silicio”. Il mercato della videosorveglianza ha potuto beneficiare del boom tecnologico kenyano con un sempre maggior numero di dislocazioni.
Un altro filo conduttore in Kenya è rappresentato dagli investimenti che il Governo stanzia nel migliorare la sicurezza del Paese e riportare così anche il turismo che in passato è stato spesso ferito da episodi di terrorismo e pirateria. Non dobbiamo dimenticare inoltre che il Kenya rappresenta per l’Africa orientale un ponte di passaggio per i mercati più piccoli come l’Etiopia, la Tanzania ed il Mozambico.
In Marocco il miglioramento della situazione economica ha portato nel 2013 ad un aumento del giro d’affari nel settore della videosorveglianza. Gli impieghi nelle banche e nella finanza, nel turismo, nel commercio al dettaglio e nelle forniture di servizi sono aumentati nel corso dell’anno passato.
La crescita a due cifre è prevista continuare.
CONCLUSIONE
Il mercato africano offre ancora molte opportunità da cogliere per i venditori di tecnologie per la videosorveglianza. Attualmente i mercati interni del continente sono ancora molto piccoli, ma stabilire una presenza attiva in queste regioni significa approfittare di un’importante crescita futura.
la Redazione