Il Report 2015-2016 di Euralarm: il mercato europeo dell’antincendio elettronico tra i settori leader per crescita dell’Unione Europea. Previsto un + 11% nei prossimi 5 anni
Zurigo, Svizzera. Euralarm, l’associazione che rappresenta l’industria europea dell’antincendio elettronico, ha rilasciato il suo Report annuale 2015-2016.
Questo report presenta informazioni accurate riguardo all’associazione e ai mercati che rappresenta, che si basano su uno studio pubblicato dalla commissione europea per lo “sviluppo di dati statistici sull’industria europea di security e tecnologia”.
I dati riportati da Euralarm nel suo Report 2015-2016 si collegano particolarmente all’attuale stato della produzione, della forza lavoro e delle dimensioni dell’industria, ai suoi punti di forza e a quelli di debolezza.
Il valore complessivo del settore dell’antincendio (fire safety e security sector) rappresentato da Euralarm raggiunge quest’anno la quota di €67 miliardi. I sistemi rappresentano il 48% del mercato, i servizi il 32% e i prodotti il 20%. L’aspettativa di crescita del mercato nei prossimi cinque anni è dell’11%. E sebbene questa cifra seguirà una naturale inflazione, pone la nostra industria tra i settori leader in termini di crescita nell’Unione Europea.
Euralarm stessa, come associazione, rappresenta oltre 5000 aziende nel settore dell’antincendio elettronico (electronic fire safety and security industry sector). In termini di occupazione, le aziende impegnate in settori industriali coperti dai servizi di Euralarm contano circa 700.000 posti di lavoro, la maggior parte dei quali di alta qualificazione. L’industria dell’antincendio elettronico (electronic fire safety and security industry sector) rappresentata da Euralarm è caratterizzata da un’elevata percentuale di PMI, le quali costituiscono il 95% delle imprese del settore.
L’effetto e le azioni dei membri di Euralarm risultano essere, inoltre, fondamentali per diversi settori della società. Attualmente, la ricerca nel settore dell’antincendio elettronico rappresenta un mercato da €5,7 miliardi. Riguardo alla produzione, la base industriale dei membri di Euralarm rappresenta il 35% delle loro attività. Infine, una stima interna di Euralarm ha stabilito che in 60 anni, i sistemi antincendio dei propri membri hanno salvato circa 100.000 vite.
“Grazie ad Euralarm – affermano dagli Headquarters dell’associazione – la voce dell’industria dell’antincendio elettronico è più forte che mai, sostenuta dalla crescente importanza strategica ed economica del settore, nell’ambito dell’UE”.
la Redazione