Home » News » Attualità

Illuminotronica 2018: a Bologna la Fiera della System Integration

Illuminotronica 2018: a Bologna la Fiera della System Integration

Illuminotronica 2018
evolve e si focalizza sulla System Integration, mercato nel quale il settore della sicurezza, con la forte crescita dell’Internet of Things (IoT), rappresenta un protagonista d’eccezione. I sistemi di videosorveglianza non sono più dei semplici registratori passivi, ed assieme all’antintrusione, al controllo accessi, all’intercom, all’antincendio ed altro ancora, rappresentano una complessa rete attiva da inserire in un sistema di raccolta e analisi dei dati.

“Illuminotronica, in programma il 29 ed il 30 novembre e l’1 dicembre 2018 a BolognaFiere – sottolineano gli organizzatori – si presenta quindi come una fiera internazionale focalizzata sul nuovo mercato dell’integrazione. L’Internet of Things è la leva che farà crescere a doppia cifra il mercato della building automation e della smart city, portando ad avere edifici, spazi e città più intelligenti, ma soprattutto più a misura d’uomo. Anche quest’anno in fiera ci sarà un’area dedicata alla sicurezza e, in particolare, alla videosorveglianza nel rispetto della legge sulla privacy, e alla sua interazione con le altre tecnologie”.

“Si potranno toccare con mano le tecnologie più innovative proposte dalle aziende del comparto e – proseguono gli organizzatori della manifestazione – grazie alla presenza di avvocati esperti in privacy, i professionisti avranno accesso a consulenze gratuite durante i tre giorni della manifestazione. Non mancheranno inoltre occasioni di confronto e di aggiornamento professionale, con talk shows, auditing… e tutto quello che serve per trasformare la visita a ILLUMINOTRONICA in un’esperienza… in tutta sicurezza”.

S News, Media Partner della manifestazione, terrà dei talk shows sui temi più attuali ed interessanti per il settore.

L’evento è promosso da Assodel, Associazione Distretti Elettronica Italia, il principale riferimento dell’industria elettronica italiana.

Videosorveglianza e GDPR: come essere in regola
Il GDPR, entrato in vigore il 25 maggio 2018, è il nuovo Regolamento Europeo relativo al trattamento dei Dati Personali. Cosa cambia per l’installatore e quali sono gli obblighi da rispettare quando si installano degli impianti di videosorveglianza?

“La prima cosa che occorre fare per adeguarsi al GDPR è – sottolinea a l’Avvocato Alessandro Basile, consulente GDPR e partner dello Studio Legal DS che approfondirà l’argomento privacy ad Illuminotronica – aggiornare i cartelli, cambiando la scritta relativa alla legge di riferimento. Dal 19 settembre, infatti, gran parte del codice privacy è stato modificato. La vecchia normativa italiana non è stata del tutto abrogata. Per completezza, quindi, oltre alla normativa italiana occorrerà aggiungere sui cartelli il riferimento al GDPR.
Per quanto riguarda i privati – prosegue l’esperto di Illuminotronica –  se le telecamere sono a circuito chiuso si fa riferimento all’utilizzo dati per uso domestico, quindi non è necessaria la compliance al GDPR. Ricordiamo che le riprese possono essere effettuate solo all’interno della proprietà – casa o giardino – e che le telecamere non devono assolutamente puntare su aree pubbliche.

Nei negozi e nei luoghi pubblici – precisa – una regola generale da ricordare è che il cartello deve essere posto in modo che le persone lo vedano prima di essere riprese. Non metterlo quindi all’interno, ma appenderlo fuori prima dell’ingresso per avvisare coloro che entrano che saranno videosorvegliati.

Anche nei luoghi di lavoro occorre aggiornare la cartellonistica. Occorre qui ricordare che i sistemi di videosorveglianza possono essere installati solo ed esclusivamente per un interesse economico dell’azienda, per ragioni organico/produttive, o per garantire la sicurezza dei lavoratori. Per questo motivo le telecamere non possono essere installate per sorvegliare a distanza i lavoratori e non possono puntare sulle singole postazioni, a meno che non vi siano esigenze di sicurezza”, conclude l’avvocato.

A ILLUMINOTRONICA 2018 l’esperto approfondirà l’argomento privacy durante quattro interventi dedicati:

– GDPR e videosorveglianza per gli installatori (giovedì 29 novembre)
– GDPR e controllo nei luoghi pubblici (giovedì 29 novembre)
– GDPR e IoT (giovedì 29 novembre)
– GDPR e videosorveglianza per il Retail (30 novembre)

la Redazione

Condividi questo articolo su:

Fiere ed eventi

S NewsLetter

Rimani sempre aggiornato sulle ultime novità della sicurezza.

Ho letto e compreso la vostra privacy policy.