Home » News » Attualità

L’impegno di Comelit: sicurezza e innovazione su misura per le persone

Edoardo Barzasi Comelit

Innovazione e sicurezza accessibili a tutti è la cifra di Comelit, sin dalla sua fondazione. Per approfondire questi ed ulteriori temi, S News incontra Edoardo Barzasi, CEO di Comelit.

Tanta strada è stata fatta da quel lontano 1956 che vide la nascita di Comelit. Chi è Comelit oggi?

Comelit nasce nel 1956 dal sogno condiviso di quattro imprenditori che, in un piccolo garage di Bergamo, hanno immaginato un futuro in cui innovazione e sicurezza fossero accessibili a tutti.
Da allora, pur mantenendo salde le nostre radici nel territorio, ci siamo trasformati in una realtà globale: oggi siamo una multinazionale presente in 96 Paesi, con oltre 1.000 collaboratori e un Gruppo che conta 14 società distribuite su 5 continenti.

La nostra struttura include un headquarter in Italia, 9 filiali operative, 8 centri di ricerca e sviluppo – veri e propri hub d’innovazione – e 5 sedi di rappresentanza in mercati strategici, per garantire una presenza capillare e vicina ai clienti.
Questo percorso di espansione è stato possibile senza mai perdere lo spirito familiare che ci contraddistingue, portando avanti valori di autenticità, trasparenza e fiducia.

Oggi siamo l’unica azienda italiana capace di offrire una gamma così completa di soluzioni per la sicurezza: dalla videocitofonia, nostro core business originario, alla domotica e building automation, passando per sistemi di antintrusione, controllo accessi, videosorveglianza, antincendio ed Evac.
La nostra missione è chiara e invariata: unire tecnologia e umanità per contribuire a un mondo più sicuro per tutti. Questo è ciò che rende Comelit un punto di riferimento affidabile e innovativo, il partner ideale per chi cerca soluzioni complete e integrate.

Fare sicurezza, produrre sicurezza, significa dare sicurezza e quindi i valori sono parte del vostro operato, sono intrinsechi a quello che fate, che studiate, che progettate. Quali i valori che guidano Comelit?

La sicurezza è il cuore della nostra identità, rappresentata dal nostro payoff “Feel Secure”. Crediamo fermamente in un mondo più sicuro e lavoriamo quotidianamente affinché i nostri prodotti e servizi contribuiscano a realizzarlo. Questo valore guida la nostra missione: With You, Always. Essere sempre accanto a tutte le persone che ruotano attorno a Comelit – collaboratori, clienti e fornitori – costruendo relazioni basate sulla fiducia e offrendo soluzioni innovative e affidabili.
Alla base del nostro operato c’è una convinzione forte: la persona è al centro. È con questa filosofia che ci impegniamo a garantire sicurezza su tutti i livelli. Ai clienti offriamo sistemi avanzati che proteggono persone, spazi e beni, ma soprattutto un servizio che li accompagna in ogni fase, dalla consulenza iniziale al supporto post-vendita.

Ai collaboratori assicuriamo opportunità di crescita, equilibrio tra vita privata e professionale, e un ambiente stimolante che valorizza la curiosità e l’intelligenza collettiva. Ai fornitori proponiamo una collaborazione duratura, sostenendoli nel miglioramento continuo e affrontando insieme le sfide del mercato.
Per gli utilizzatori finali, garantiamo la massima sicurezza con soluzioni affidabili che proteggono ciò che hanno di più caro.
Il nostro impegno si traduce in un’attenzione costante alla qualità, all’innovazione e alla sostenibilità. In questo modo, chiunque entri in contatto con Comelit può sentirsi davvero al sicuro, certo di poter contare su di noi in ogni momento.
Siamo inoltre impegnati a rafforzare l’immagine e l’autorevolezza del nostro brand, che rappresenta e diffonde i nostri valori nei mercati in cui operiamo.

Si è da poco concluso il 2024. Quali gli aspetti che lo hanno caratterizzato per Comelit?

Il 2024 è stato un anno segnato da incertezze e volatilità, legate alle dinamiche economiche e geopolitiche globali. Nonostante il contesto complesso, abbiamo chiuso l’anno con risultati positivi, superando la soglia dei 190 M€ consolidati con una crescita del 6%, grazie a una strategia che ha puntato su resilienza, flessibilità e innovazione.

In particolare, la diversificazione territoriale e di prodotto si è dimostrata un fattore determinante per mitigare i rischi e cogliere opportunità in mercati in espansione. La nostra presenza globale ci ha permesso di rafforzare la posizione in settori strategici, tra cui la building automation, supportata dalla recente acquisizione di Ingenium SA, azienda spagnola con oltre 20 anni di esperienza in soluzioni di home&building automation. Un altro aspetto distintivo è stata la capacità di trovare un equilibrio tra prudenza e sviluppo. Con una gestione attenta dei costi e una grande velocità di adattamento ai cambiamenti del mercato, siamo riusciti a mantenere il focus sul nostro obiettivo principale: offrire soluzioni affidabili e innovative ai nostri clienti. Questo approccio ci ha permesso di consolidare la nostra posizione come partner di riferimento nel settore della sicurezza.

Guardando in prospettiva, al 2025 in primis ma anche a medio termine, quale a suo avviso sarà l’ulteriore evoluzione del settore, della tecnologia e del mercato stesso? Quali le sfide alle quali si dovrà dare risposta, in nome di quel “FEEL SECURE” e “WITH YOU ALWAYS” tra i motivi propellenti del vostro operato?

Il 2025 si preannuncia ancora come un anno complesso, ma al tempo stesso ricco di opportunità. Sarà fondamentale continuare a lavorare con un approccio bilanciato: da un lato, mantenendo una solida struttura finanziaria per affrontare le incertezze; dall’altro, rimanendo flessibili e pronti a rispondere rapidamente ai cambiamenti del mercato. Un aspetto centrale sarà la capacità di pianificare il futuro senza perdere di vista le esigenze immediate. Siamo consapevoli che la nostra forza risiede nella capacità di adattarci velocemente, mantenendo però una visione strategica a lungo termine. Questo significa investire nell’innovazione, migliorare continuamente i nostri prodotti e servizi e rimanere vicini ai nostri clienti, fornitori e collaboratori, in linea con i nostri valori.
Focalizzandoci sul settore della sicurezza, questo sarà chiamato a rispondere a sfide complesse, ma anche a sfruttare nuove opportunità.
Tre tendenze principali guideranno l’evoluzione del mercato: digitalizzazione, sostenibilità e personalizzazione delle soluzioni.
La digitalizzazione sarà il motore principale del cambiamento: tecnologie come l’intelligenza artificiale, l’IoT e la cybersecurity giocheranno un ruolo cruciale nello sviluppo di sistemi sempre più connessi e intelligenti e le aziende dovranno offrire soluzioni integrate che rispondano al crescente bisogno di sicurezza.
La sostenibilità sarà un tema imprescindibile. Progettare prodotti a basso impatto ambientale, ridurre i consumi energetici e adottare processi produttivi più green sarà un must. Per noi di Comelit, questo significa continuare a coniugare innovazione e responsabilità, con uno sguardo attento al pianeta e alle future generazioni.
Infine, la personalizzazione sarà la chiave per conquistare la fiducia dei clienti: soluzioni flessibili, scalabili e personalizzabili saranno sempre più richieste. La capacità di ascoltare i bisogni specifici e di rispondere con prontezza sarà un elemento determinante per il successo.

Le sfide saranno molteplici, ma siamo pronti ad affrontarle con lo stesso spirito che ci ha guidato fino ad oggi: unendo tecnologia e attenzione alle persone per contribuire a creare un mondo più sicuro per tutti.

Comelit sede
Condividi questo articolo su:

RIVISTA

Scarica l’ultimo numero in versione PDF.



Fiere ed eventi

S NewsLetter

Rimani sempre aggiornato sulle ultime novità della sicurezza.

Ho letto e compreso la vostra privacy policy.