Inim, Morelli e le risposte alle problematiche sugli IRAI
Protagonista al Focus Tour, tappa di Ancona assieme a PASO e a ELAN, INIM con Stefano Morelli relatore al seminario, Sales Manager e Fire Product Specialist, che evidenzia quali siano le problematiche più ricorrenti che il progettista antincendio si trova ad affrontare con gli IRAI.
Molti i casi pratici che lei Morelli ha portato durante il suo speech. Quali le problematiche relative agli IRAI e quali le risposte?
Diciamo che le problematiche più ricorrenti del mondo degli IRAI che i progettisti si trovano ad affrontare sono quelle di natura economica, che insorgono quando il progettista deve confrontarsi con il proprio interlocutore, che cerca sempre di ‘andare al risparmio’. Se poi entriamo nel dettaglio della progettazione, i casi più particolari, o quantomeno le difficoltà maggiori che trova il progettista stanno nell’interpretare nella maniera corretta le normative tecniche di riferimento. Ecco perché incontri come questi del Focus Tour sono di aiuto per queste figure professionali, in quanto permettono un interscambio notevole di esperienze, divenendo così un supporto e un’occasione di crescita per tutto il settore.
Argomento che è stato approfondito da Morelli al Focus Tour che vede il supporto operativo di Assosicurezza e la media partnership di S News, riguardava “La progettazione e l’installazione dei sistemi di rivelazione incendio; evoluzione normativa delle norme attuali UNI 9795, UNI 11224, UNI 11744”.
La partecipazione al Seminario formativo antincendio ha visto il rilascio di CFP da parte dell’Ordine dei Periti Industriali delle Province di Ancona e Macerata (4 CFP), del Collegio Geometri e Geometri Laureati della Provincia di Ancona (4 CFP) e di ICMQ bu CERSA, ai fini del mantenimento e rinnovo della certificazione delle figure professionali Professionista della Security – UNI 10459:2017 (4 CFP), Perito Liquidatore Assicurativo – UNI 11628:2016 (4 CFP) e Esperto in Impiantistica Elettronica di Sicurezza Anticrimine.
Altri aspetti, relativi al format, approfondisce Morelli di INIM nel corso dell’intervista che segue.
Buona visione!