Inim: Prime, un solo prodotto per ogni tipo e grandezza d’installazione

La centrale Prime è la vera protagonista dell’Inim Tour 2018, la serie di meeting formativi che l’azienda produttrice organizza in collaborazione con i propri distributori ufficiali, per presentare agli installatori professionali di tutta Italia le novità firmate Inim.
Inim investe molto sulla propria filiera distributiva, per garantirle la più aggiornata formazione tecnica e presentare i più innovativi strumenti di vendita.
LE CARATTERISTICHE
Con Prime, Inim Electronics introduce sul mercato una centrale antintrusione e domotica per installazioni professionali “top di gamma” e all’avanguardia.
Residenze di prestigio, banche, industrie e centri commerciali possono beneficiare delle enormi potenzialità della piattaforma Prime.
“Quando anche piccole applicazioni residenziali e commerciali abbiano bisogno di funzionalità all’avanguardia – sottolineano da Inim – Prime è la scelta migliore anche per questo tipo di applicazioni”.
“Prime è quindi nativamente connessa ad Inim Cloud e alle sue potenzialità ed è quindi la scelta di elezione per tutte le installazioni che richiedono connettività IP ed in particolare connettività Cloud. La connetività IP a bordo della scheda principale garantisce grande rapidità di risposta nell’uso dell’App AlienMobile e nell’uso dell’interfaccia web di Inim Cloud. Inoltre, i tempi di risposta sono estremamente rapidi, per un’ esperienza d’uso davvero gratificante – proseguono.
Tramite l’App AlienMobile, tramite l’interfaccia web del Cloud o tramite il web-server disponibile sulla scheda PrimeLAN, l’utente ha tutto sotto controllo. Inserimenti e disinserimenti, accensioni e spegnimenti, gestione dell’illuminazione, gestione degli scenari domotici, gestione dei cronotermostati ambientali e notifiche in tempo reale di tutto quanto accade. Tutto in punta di dita sullo schermo touch del dispositivo mobile o del PC.
La gestione del sistema in modalità locale può essere effettuata attraverso interfacce utente alfanumeriche tradizionali, utili soprattutto in ambito industriale, o per mezzo delle interfacce touchscreen Alien da 4,3 o 7” perfette per le applicazioni residenziali. L’utente può inoltre interagire con il sistema grazie a tag e lettori di prossimità e telecomandi.
La piattaforma Prime è in grado di gestire i protocolli KNX e ONVIF che consentono al sistema Prime di interagire con i più diffusi sistemi domotici e con ogni sistema di videosorveglianza IP che sia ONVIF compatibile.
Un sistema che è allo stato dell’arte dal punto di vista tecnologico, non poteva che essere allo stato dell’arte anche dal punto di vista normativo e delle certificazioni. Prime è certificata, in tutti i suoi modelli, al Grado 3 delle normative europee EN50131 ed è anche certificata al massimo livello, ATS6, come sistema di comunicazione secondo la norma EN50136.
Prime è la piattaforma che permette di rispondere sempre “sì” alle richieste degli utenti che diventano sempre più esigenti. L’integrazione stretta tra le funzionalità domotiche, quelle di sicurezza e quelle di videoverifica, permettono d’offrire all’utente finale il controllo totale dell’edificio attraverso un unico sistema”.
“Inim, con la nascita di Prime – evidenziano e concludono – apre la strada anche ad una nuova generazione di installatore: l’Installatore Identificato, figura che consente, una volta entrati nella categoria, di accedere ad una serie di vantaggi e privilegi”.
la Redazione