Home » News » Attualità

Innovazione, integrazione, lungimiranza: parole d’ordine per DSA Technology

Innovazione integrazione lungimiranza parole ordine per DSA Technology

L’evento per l’inaugurazione della nuova sede di DSA Technology è stata un’ulteriore conferma della significativa crescita dell’azienda nell’ambito della Distribuzione della Sicurezza. Quali gli aspetti distintivi di DSA e quali le prossime frontiere competitive per la Distribuzione di Sicurezza in Italia?

S News incontra Francesco Colli Lanzi, Amministratore DSA Technology, che risponde a queste e ad altre domande. 

Quale l’approccio al mercato di DSA Technology?

L’installatore che sceglie di affidarsi alla nostra esperienza e professionalità non deve sentirsi un “cliente”. Vogliamo che conti su di noi in ogni fase del pre e post vendita, dal momento in cui deve definire il preventivo fino al supporto tecnico mentre sta realizzando l’impianto.

Questo modo di approcciarci all’installatore ha portato all’implementazione di una live chat sul nostro e-commerce www.dsashop.it grazie al quale è possibile dialogare con il team per informazioni e consigli nella scelta dei prodotti e relative disponibilità. L’installatore può contare anche sulle nostre figure commerciali, sempre pronte a dare l’assistenza necessaria nella ricerca della soluzione e nello sviluppo di progetti.

È un approccio che implica ambienti adeguati, dove poter coltivare le relazioni e far sentire accolto l’installatore.

La nuova sede DSA, che voglio chiamare Building Interattivo, mette a disposizione innumerevoli soluzioni applicate, utilizzando le apparecchiature Dahua e anche quelle di altri Brands, con l’obiettivo di far toccare con mano le nostre soluzioni a tutti i nostri installatori e partners.

Tutti coloro che hanno partecipato alla festa di inaugurazione oltre alla comunicazione digitale all’ingresso non hanno potuto fare a meno di apprezzare soprattutto la sala destinata a riunioni e corsi: una grande soddisfazione vista l’importanza che attribuiamo alla formazione.

La formazione, così come il supporto all’installatore, rappresenta in effetti un must per chi si occupa di Distribuzione di Sicurezza a livello professionale.

Proprio così. Per noi, da sempre, la formazione è importantissima. Oggi grazie al Building Interattivo DSA siamo in grado di avere gli spazi e tutta la strumentazione necessaria per fare corsi sia personali che di gruppo che partono dal concetto del learning by doing, e non solo da lezioni teoriche.

Anche sul fronte dello sviluppo progetti, abbiamo uffici dedicati per la consulenza e personale preparato per sviluppare capitolati e progetti ad hoc, producendo ogni tipologia di documentazione tecnica e certificazione necessaria, in modo tale da essere di totale supporto ai professionisti che si rivolgono a noi.

Vantate collaborazioni di lunga data con marchi prestigiosi. Quali i più significativi e perché?

La videosorveglianza ha un peso importante nel business DSA. A quale brand potevamo affidarci se non ad un’azienda, oggi punto di riferimento su scala mondiale nel mondo TVCC? Quello con la filiale italiana di Dahua Technology non è stato un incontro casuale ma una combinazione di intuizione e fatti fortunati, che ci ha portato ad essere oggi suo VIP Partner.

Nel tempo abbiamo conquistato una fetta sempre maggiore nel mercato della sicurezza, tanto da ampliare il nostro campo di competenza e instaurare rapporti con realtà nazionali e non solo, attive in diversi ambiti, da quello dell’antintrusione all’antincendio e al controllo degli accessi.

Scaricando il QR Code che si trova qui sotto si potranno vedere le molte collaborazioni che portiamo avanti: Satel Italia, Risco Group, Axel, CIAS Elettronica e Ajax Systems solo per citarne alcune.

Codice QR DSA Technology Innovazione integrazione lungimiranza parole ordine

Aspetto distintivo di DSA sono indubbiamente i servizi che siete in grado di offrire, per molti aspetti all’avanguardia e innovativi. Questo grazie al team giovane che vi contraddistingue?

La presenza di figure junior e senior nel team DSA ci permette di unire idee e visioni provenienti da diverse generazioni. Ai veterani il ruolo di valutare l’efficacia di iniziative e scelte commerciali, alle quali i più giovani aggiungono “freschezza” e innovazione, permettendo di vedere opportunità in quelle che in un primo momento sembravano criticità. Abbiamo infatti trasformato le problematiche, che l’installatore incontra nella sua quotidianità, in occasioni.

Negli ultimi mesi abbiamo affiancano nuove iniziative a servizi comuni a tutti i distributori, come avere assistenza tecnica durante l’installazione dei dispositivi o in caso di un loro guasto e malfunzionamento.

Tra le novità segnaliamo, ad esempio, l’introduzione del catalogo Prime con il nostro sito web sempre aggiornato. Ci siamo accorti che molti installatori lamentano la perdita di lavori, e quindi di clienti, a causa di lunghe tempistiche per avere il materiale. Per risolvere questa difficoltà abbiamo creato un listino di prodotti Dahua disponibili in pronta consegna. Cosa significa? Dopo aver fatto un’indagine per capire quali siano i prodotti più utilizzati, ci assicuriamo di averne sempre in abbondanza in magazzino. Una volta ordinati, l’installatore può riceverli averli in pronta consegna. 24/48 ore e il materiale è consegnato.

Altra novità: la possibilità di ritirare il materiale anche oltre l’orario di apertura del magazzino e nel fine settimana evita che l’installatore debba incastrare impegni e appuntamenti per essere da noi entro le 18.

Servizi DSA Technology innovazione integrazione lungimiranza parole ordine

Quali, a suo avviso, le prossime frontiere competitive sulle quali si misureranno le aziende della Distribuzione di Sicurezza?

La nostra visione si traduce in tre passaggi fondamentali.

  • Il primo è la formazione, non solo di carattere tecnico, della quale già abbiamo parlato prima, ma anche commerciale. Vogliamo dare all’installatore una visione diversa e affermare che si può essere anche un bravo tecnico, ma se non si sa vendere si rimarrà solo un bravo tecnico. Per questo mettiamo a disposizione dei nostri installatori dei tavoli di lavoro condivisi, che analizzano e aiutano a ricercare nuovi clienti, insegnano ad utilizzare al meglio le risorse del web, a personalizzare una comunicazione e molto altro. Mettiamo a disposizione tutto la nostra esperienza di 20 anni di corsi, di iniziative e di comunicazione marketing con chi ci vuole stare ad ascoltare.
  • Il secondo passaggio è che faremo investimenti verso la cybersecurity. Stiamo organizzando corsi e ottenendo certificazioni che ci permetteranno di analizzare meglio questo argomento, poiché oggi c’è poca competenza ma tanta richiesta che arriva dal mercato. Prendiamo ad esempio la nuovissima serie Netshield di Dahua che abbiamo già iniziato a commercializzare: si tratta di un progetto che mi entusiasma e sono sicuro che sarà molto apprezzato da tutta una platea di System Integrators che spesso non avevano risposte a certe domande. Con Netshield, invece, oggi abbiamo dato al mercato una soluzione unica ed esaustiva.
  • Il terzo passaggio è l’integrazione. Stiamo spingendo molto con sistemi PSIM MULTIBRAND che permettono di integrare tutti i nostri prodotti con un unico cruscotto operativo facendo lavorare Dahua con Satel, Risco e ora anche con Hochiki, ultimo marchio inserito. Si tratta di un produttore giapponese, specializzato in sistemi per la rilevazione incendio. Grazie all’integrazione i tempi di intervento sono più rapidi e i sistemi più semplici da utilizzare.

Tante le ulteriori novità che abbiamo in serbo per il 2023, che ci vedrà, tra l’altro, nuovamente protagonisti in fiera Sicurezza 2023.

Vorrei concludere sottolineando un aspetto secondo noi fondamentale. Oggi, e domani ancor più, è fondamentale essere veloci, dove veloce per noi non significa prendere decisioni avventate ma avere lungimiranza. Vuol dire assegnare risorse per trovare le risposte a ciò che il mercato ancora non sa di volere, migliorando ciò che già esiste o sviluppando nuove soluzioni. È questo l’approccio che siamo convinti ci porterà a raggiungere traguardi ambiziosi.

Condividi questo articolo su:

Fiere ed eventi

S NewsLetter

Rimani sempre aggiornato sulle ultime novità della sicurezza.

Ho letto e compreso la vostra privacy policy.