Intersec ed il Made in Italy della Sicurezza: Cias, Paso e Videx
Intersec, la Fiera di riferimento per il mercato Medio Orientale e di rilevanza internazionale, in corso dal 19 al 21 Gennaio 2020 presso il Dubai World Trade Centre, vede tra i suoi 1200 Espositori oltre quaranta aziende italiane.
Il mercato della Sicurezza del Middle East è in grande crescita da anni, ed anche per i prossimi 3 gli analisti prevedono crescite a doppia cifra.
Il Made in Italy è molto apprezzato, anche quello della Sicurezza.
S News, presente ad Intersec già da vari anni, incontra alcuni degli espositori Italiani.
FABRIZIO LEONARDI, DIRETTORE MARKETING E VICE DIRETTORE GENERALE CIAS.
CIAS Nuovamente a Dubai!
Esatto. Sono infatti oltre vent'anni che partecipiamo a questa fiera e come sempre ogni anno, anche se rischio di ripetermi, è una fiera in crescita. È una fiera che investe sulla crescita e i risultati si vedono già dal primo giorno, perché l'affluenza è stata importante.
Tra l'altro quest’anno arrivate con una grande conferma…
Certo, ed il riferimento è a Micro-Ray, che è stata presentata come anteprima mondiale, proprio l'anno scorso in occasione di questa fiera.
Era stato pianificato il lancio di vendita a giugno, partendo dall'Italia. Così è stato fatto, la soluzione è stata apprezzata e qui oggi la proponiamo per la prima volta pronta e disponibile alla vendita, anche per il resto del mondo, quindi Europa, Medio Oriente, e Asia.
E ci risultano anche altre importanti novità…
Altra grande novità, che stiamo portando direttamente sul mercato mondiale, è la soluzione che abbiamo presentato a Sicurezza Milano in novembre.
Si parla di integrazione video, vista però da un punto di vista…”più intelligente”.
Infatti, il nome è Synapses, ed il fine è creare delle sinapsi tra tecnologie.
Noi, chiaramente, siamo forti nella parte sensoristica ed abbiamo sempre fatto combinazioni, tra parte sensoristica e parte video, utilizzando partners esterni.
Quello che stiamo facendo oggi è un'analisi video basata sul Deep Learning, che crea delle sinapsi con le nostre tecnologie: quindi, grazie all'analisi video siamo in grado di parlare con le nostre tecnologie, per far variare le impostazioni dei nostri prodotti in base alla situazione che stanno vedendo.
Faccio un esempio: se, dall'analisi vedo un vero intruso, andrò ad aumentare le caratteristiche del nostro prodotto per renderlo ancora più reattivo, se invece vedo un animale o un fenomeno che non è di interesse, Synapses andrà a parlare col nostro prodotto e farà cambiare i parametri, in modo che sia meno suscettibile al discorso dei falsi allarmi.
Credo che questa sia la prima volta che una soluzione simile viene presentata ed infatti stiamo già vedendo un grande interesse.
ANTONIO FACCIONI, AMMINISTRATORE DELEGATO DI PASO.
La presenza di PASO ad Intersec è consolidata. Quanto importante è il mercato estero per PASO e, nello specifico, quello del Medio Oriente?
Sì, la partecipazione ad Intersec è diventata ormai un appuntamento fisso per PASO. È sicuramente una grande occasione per mostrare i nostri prodotti in un mercato in grande espansione e sul quale stiamo puntando molto, grazie anche al prezioso supporto dei nostri partners locali, attraverso i quali in quest’anno appena conclusosi siamo riusciti a far conoscere la qualità 100% Made in Italy, anche a migliaia di chilometri da casa.
Proprio per questo motivo, la partecipazione di PASO alla fiera di Dubai, che ha rilievo internazionale, è parte integrante di un costante processo di crescita ed espansione dell'azienda, che nel corso degli anni è diventata leader in questo particolare mercato dell’impiantisca EVAC. Siamo molto orgogliosi di potervi partecipare anche quest’anno e felici, come sempre, di poter incontrare i numerosi clienti e distributori esteri qui presenti.
Quali le soluzioni che presentate qui a Dubai?
Quest’anno il punto focale della nostra presentazione prodotti in fiera è legata ai nostri sistemi PAW in versione “smart”, tecnologicamente avanzati e progettati con particolare attenzione rivolta alla multimedialità e alla potenza, due caratteristiche che, unite a quelle dei modelli ‘base’, forniscono una vasta gamma di possibilità per gli installatori, che hanno a disposizione prodotti adatti a varie applicazioni e con la garanzia della certificazione EN54-16.
EDOARDO MARCANTONI, EXECUTIVE MANAGER VIDEX.
Videx, azienda italiana marchigiana, da sempre esporta in molti Paesi.
Sì, Videx Electronics è stata fondata nel 1986 da mio padre, il nostro attuale Amministratore Delegato e, sin da quando è stata fondata ha avuto una vocazione all'export.
Attualmente esportiamo in 40 Paesi, e l'export rappresenta il 95% del nostro attuale fatturato.
Come si colloca questa zona, Dubai ed Emirati, nel vostro scenario?
Sin dalla nascita dell'azienda, mio padre ha focalizzato l'attenzione sull'area del Medio Oriente e del Golfo. Negli ultimi anni, visto che la fiera Intersec è cresciuta in modo significativo, abbiamo deciso di parteciparvi e questo è il quarto anno consecutivo che esponiamo, aumentando la superficie dello stand di edizione in edizione. Dubai è indubbiamente un hub importantissimo per la regione, ed è fondamentale per l'incontro sia dei clienti attuali che dei Prospects. Tra l'altro abbiamo avuto proprio ieri (ndr: lunedì 20 gennaio), l'onore di avere la visita dell’Ambasciatore Italiano di Abu Dhabi, del Console Generale d’Italia di Dubai e del Commissario Commerciale ITA di Dubai.
Complimenti. Passando alle soluzioni, quali le vostre di punta e le novità che presentate?
Videx è specialista nell'ambito del Door Entry e della Videocitofonia. Copriamo tutti i range tecnologici che negli anni si sono succeduti in questo settore.
Investiamo molto in R&D e nella qualità produttiva. L'argomento principale di questa edizione, per noi, è la gamma di prodotti nativa IP, che abbiamo sviluppato internamente. Aspetto focale di questa tecnologia è la scalabilità infinita e le infinite possibilità di integrazione con altri partners e con altre tecnologie, andando ad abbattere i limiti sia orizzontali che verticali.
Noi ci facciamo forti del fatto che, essendo un produttore, sviluppiamo tutto internamente. Questo è un aspetto per noi fondamentale e distintivo, motivo per cui invitiamo sempre i nostri clienti ed i nostri Prospects a visitare i nostri stabilimenti, dove mostriamo loro tutte le fasi, dalla progettazione alla produzione: tutte le operations vengono gestite internamente, quindi il nostro è un prodotto IP nativo, Made in Italy, progettato in Italia e sviluppato interamente in Italia.
a cura di Monica Bertolo