Home » News » Soluzioni

IntuVision, più veloce della videosorveglianza “intelligente” in real time

IntuVision

La necessità di tutelarsi in modo efficace da furti, atti di violenza e terrorismo sta facendo aumentare molto velocemente la diffusione dei sistemi per la videosorveglianza.

Poiché i campi d'applicazione stanno ulteriormente ampliandosi, andando dalla ricognizione militare al controllo dei furti nei centri commerciali, l'istituto di ricerca MarketandMarkets ha previsto che il mercato mondiale della videosorveglianza supererà i 25 miliardi entro il 2016.

A supporto di questa crescita sono le nuove tecnologie, tra cui quelle di ultima generazione che consentono di acquisire le immagini digitali, registrarle ed effettuarne lo streaming, garantendo al contempo una qualità di molto superiore ai vecchi sistemi analogici e la possibilità di estrarre importanti dati per scopi militari o per indagini giudiziarie.

La sfida
Oggi la maggioranza delle videocamere registra immagini 24 ore al giorno, 7 giorni alla settimana e spesso non è disponibile abbastanza personale per vedere e analizzare le sequenze in tempo reale e decidere se occorre agire. Inoltre, buona parte delle registrazioni video sono analizzate solo per indagare su un fatto dopo che è accaduto. Chi si occupa delle analisi, inoltre, ha normalmente bisogno di parecchi giorni di registrazioni video provenienti da diverse telecamere per valutare e trovare indizi, rendendo quasi impossibile un'azione tempestiva.

Le caratteristiche della soluzione
Il software Panoptes di IntuVision sfrutta la potenza delle GPU NVIDIA® Tesla® per velocizzare sensibilmente le analisi delle sequenze video registrate. Rende possibile, quindi, un'analisi video “intelligente”, che consente di individuare eventi sospetti, oggetti rubati o mancanti oppure l'intrusione in un'area sorvegliata con un elevato livello di accuratezza, trovando spesso nel video dettagli che gli occhi umani non sono normalmente in grado di notare.

Grazie alle GPU NVIDIA, Panoptes può analizzare una notevole quantità di sequenze video registrate contemporaneamente, anche se provenienti da fonti diverse, andando ben oltre la potenza messa a disposizione dai tradizionali sistemi basati su CPU. Infatti, un sistema di fascia alta dual-CPU può analizzare un solo video HD (1080p) a 15 frame al secondo. Aggiungendo una GPU Tesla a un server con CPU il lavoro del software Panoptes viene, invece, accelerato di 12 volte.
In questo modo, 24 ore di video HD possono essere analizzate più velocemente rispetto al tempo reale, velocizzando di 12 volte i tempi di intervento.

Impatto
Grazie all'accelerazione delle GPU, il software Panoptes consente alle forze militari e agli organi di giustizia di individuare velocemente le minacce alla sicurezza con un elevato livello di accuratezza.
Panoptes è stato recentemente utilizzato per l'analisi post-evento delle immagini provenienti da 29 diverse videocamere, che erano installate nel centro di una grande città. Con le GPU il video è stato analizzato e indicizzato da 3 a 5 volte più velocemente rispetto a un sistema paragonabile basato su CPU, riducendo, quindi, in modo significativo il tempo di analisi.

“La possibilità di effettuare analisi delle sequenze provenienti dai sistemi di videosorveglianza in modo così rapido ha numerose applicazioni e va dalle indagini forensi alla raccolta di dati per la business intelligence.”, ha affermato Sadiye Guler, Presidente fondatore di IntVision. “L'accelerazione GPU consente agli analisti di ottenere un numero maggiore di informazioni da un video e averle in tempi minori, così da migliorare notevolmente la tempestività delle analisi delle informazioni critiche, che sono elementi chiave per risolvere un caso o per raccogliere dati importanti per la sicurezza o il marketing”.

la Redazione

Condividi questo articolo su:

RIVISTA

Scarica l’ultimo numero in versione PDF.



Fiere ed eventi

S NewsLetter

Rimani sempre aggiornato sulle ultime novità della sicurezza.

Ho letto e compreso la vostra privacy policy.