
S News incontra Giuliano Iurkic, Area Manager Italia Syac-TB.
Quest’anno la vostra azienda compie ben vent’anni. Quali sono le motivazioni per cui Syac-TB e DigiEye sono preferite da vent’anni?
Con molto piacere andiamo a spiegare le ragioni di questa preferenza.
Syac-TB, con la linea di prodotti e soluzioni DigiEye, è scelta per una ragione molto semplice: rispondere alle reali esigenze del mercato. Non a caso, uno dei “pay-off” aziendali sentenzia appunto “Real Video Security dal 1996”, e queste reali esigenze del mercato trovano riscontro nei capisaldi della nostra offerta, che si identifica in punti ben precisi:
– Innovazione e Continuità. Syac-TB con la sua linea di prodotti a brand DigiEye, prodotti e soluzioni, beneficia del “know-how” ereditato nel corso degli anni nella videosicurezza, assieme alle innumerevoli innovazioni in termini di : tecnologie, funzionalità nuove, uniche e versatili, sviluppate anche grazie ai feed-back dei clienti.
– Massima affidabilità e flessibilità. I prodotti e le soluzioni Syac-TB sono riconosciuti a livello internazionale per l’alta affidabilità. Questo grazie al controllo completo sull’hardware industriale e sul software. Dal punto di vista della manutenzione, riusciamo ad essere addirittura preventivi, con l’utilizzo di soluzioni e software di diagnostica anche remoti.
– Integrazione. I prodotti e le soluzioni Syac-TB possono integrare: apparati, servizi e soluzioni, non necessariamente appartenenti al mondo della videosicurezza, e venire integrati, per esempio, in ambito di supervisione dei vari sotto sistemi esistenti.
E per quanto riguarda il servizio al cliente?
Customer Care di prima classe, in grado di fornire un supporto pre e post vendita qualificato e poliglotta con: servizi di assistenza online e on-site, workshop tecnici, corsi di formazione alla vendita e corsi operatori. Sottolineo inoltre che DigiEye, Syac-TB, con i prodotti e le soluzioni del brand, sono da sempre conosciuti come “Made in Italy”, perché progettati, sviluppati e prodotti al cento per cento in Italia.
a cura di Giancarlo Zacchei
Nel video che segue l'intervista integrale a Giuliano Iurkic