Home » News » Soluzioni

La soluzione Honeywell per QBE Insurance Group

La soluzione Honeywell per QBE Insurance Group

Un case history raccontato da ADI Global Distribution

QBE Insurance Group è il più grande gruppo internazionale di assicurazioni e riassicurazioni generali in Australia e si annovera tra i 25 principali assicuratori e riassicuratori in tutto il mondo. Al di fuori di Londra, QBE ha sedi a Birmingham, Bristol, Chelmsford, Glasgow, Leeds, Manchester e Stafford.

Le esigenze del Gruppo erano quelle di aggiornare l'apparecchiatura di sicurezza esistente e installare una soluzione che integrasse controllo accessi, sistema video e sistema anti-intrusione.
Ciascuna sede QBE necessitava di utilizzare la stessa apparecchiatura video, di controllo degli accessi e anti-intrusione con connettività e integrazione totali in modo che il personale potesse monitorare ciascun edificio da remoto e ottenere le informazioni di gestione necessarie.

LA REALIZZAZIONE
QBE ha considerato la possibilità di rimuovere il sistema di controllo degli accessi WIN-PAK® di Honeywell esistente. Questa operazione avrebbe però comportato un costo notevole per l'azienda. Direct Security invece ha sviluppato una soluzione che consente al sistema WIN-PAK di continuare a offrire un notevole risparmio sui costi. Con l'introduzione di un sistema più integrato in tutte le sedi e di una migliore funzionalità di reporting, si riduce la necessità di altre guardie di sicurezza e si aumenta l'efficienza del personale attraverso un corso di formazione completo in un sistema intuitivo e di facile utilizzo. Direct Security ha introdotto un sistema Honeywell WIN-PAK® migliorato che consentirà alle tre sedi QBE principali di essere connesse e gestite insieme. Il server per il nuovo sistema Honeywell WIN-PAK è situato a Leadenhall Street, al centro di Londra, e permette il controllo e il monitoraggio centralizzati di tutte e tre le sedi.

Un aggiornamento del firmware di Leadenhall Street ha consentito l'integrazione dei controller esistenti con il nuovo sistema Honeywell WIN-PAK. Nuovi lettori per porta sono stati installati in Chelmsford. “L'aggiornamento ha generato maggiore confidenza nel sistema”, ha dichiarato Paul Anderson, di Direct Security. “La connettività della rete consente a QBE di monitorare i sistemi da qualunque sede. Presto, saremo in grado di monitorare il sistema da remoto o di eseguire test o report di diagnostica, il che significa che potremo identificare in anticipo eventuali problemi e amministrare il sistema da remoto, se
necessario.”

Il progetto in corso consentirà alle altre sei sedi nel Regno Unito di connettersi tra di loro tramite il sistema Honeywell WIN-PAK®. I lettori cambieranno in tecnologia di classe I. Attualmente, QBE utilizza schede di prossimità standard. I lettori e le smart card installate possono essere programmati per più sedi, di modo che il personale viaggiante nel Regno Unito necessiti di una sola carta per accedere a tutte le sedi.

La smart card è in grado dimemorizzare ed elaborare le informazioni e pertanto può avere diversi usi: transazioni non in contanti, memorizzazione di informazioni personali, controllo dell'accesso ad aree limitate, mantenimento di un registro dei punti accumulati per gli sconti sugli acquisti o la verifica dell'autenticità.

I BENEFICI
“Quando mi sono unito al gruppo QBE, parte del mio compito consisteva nel disporre di un'unica soluzione di sicurezza integrata in sedi diverse; la sfida per me era di realizzare ciò con profitto e dimostrare il rendimento, ma anche di ottenere la migliore soluzione di sicurezza possibile in base al budget disponibile. Honeywell e Direct Security lo hanno reso possibile e ora la nostra società ne sta raccogliendo i frutti. Sono certo che Direct Security ha consigliato i prodotti adeguati sia per l'attività che per QBE e che continuerà a farlo.Noi consideriamo il DVR Fusion, il sistemaWIN-PAK® e Galaxy come i sistemi base della sicurezza per QBE nel Regno Unito”, afferma Mark Thomson, Responsabile della Sicurezza per l'Europa, QBE.

La gestione della sicurezza può ora beneficiare di una serie di sistemi combinati con connettività remota e integrazione tra tutte le sedi nel Regno Unito. I sistemi possono essere tutti controllati dal centro di sicurezza situato a Londra che consente al personale di monitorare in modo centralizzato tutti gli eventi di CCTV e gli allarmi e nel contempo di elaborare rapporti sistematici e integrati sul controllo dell'accesso. Cosa più importante, il sistema è altamente scalabile, pertanto in futuro potrà espandersi e essere sviluppato facilmente, in linea con le esigenze dell'azienda.

la Redazione

Condividi questo articolo su:

Fiere ed eventi

S NewsLetter

Rimani sempre aggiornato sulle ultime novità della sicurezza.

Ho letto e compreso la vostra privacy policy.