Home » News » Attualità

Lenarduzzi: Le Giornate dell’Installatore Elettrico e l’evoluzione del settore

Le Giornate dell'Installatore Elettrico - Davide Leonarduzzi

Si terranno dal 20 al 22 marzo in Fiera Bergamo Le giornate dell’Installatore Elettrico”. Per approfondire le tematiche legate al settore e per conoscere nello specifico l’evento fieristico, S News incontra Davide Lenarduzzi, Amministratore Delegato di Fiera Bergamo.

Perché Fiera Bergamo ha deciso di focalizzare l’attenzione sull’installazione elettrica, organizzando già lo scorso anno la prima edizione de “Le giornate dell’Installatore Elettrico”, che riproponete quest’anno in marzo?

Il settore elettrico è in continua evoluzione: nuove tecnologie, normative impiantistiche, direttive sull’efficienza energetica e sulla riqualificazione degli edifici, nuovi modi per produrre energia. Serve formazione, informazione e incontro su temi imprescindibili per rendere l’Italia un Paese più efficiente da questo punto di vista.

Le Giornate dell’Installatore Elettrico nascono quindi dalla volontà di dare una risposta adeguata e concreta alle richieste degli operatori, al fine di mettere l’installatore al centro. L’evento fornisce un punto di incontro e confronto in grado di favorire sia la crescita professionale sia il riconoscimento del ruolo, oltre a dare risposte concrete alle tante domande di una filiera in rapida trasformazione, creando opportunità di confronto e di nuove partnerships per lo sviluppo del business.

Inoltre, la fiera mette in contatto il mondo del lavoro con quello della scuola e della formazione, coinvolgendo diversi istituti professionali del territorio, con lo scopo di avvicinare le nuove generazioni ad un settore d’eccellenza che ha bisogno delle loro competenze e del loro entusiasmo.

Chi ha partecipato alla prima edizione delle Giornate dell’Installatore Elettrico lo scorso giugno ha confermato che la parte formativa rappresenta un reale e imprescindibile valore aggiunto della manifestazione. La rapida innovazione tecnologica richiede da parte di tutti, nelle varie qualifiche, un continuo aggiornamento formativo. Ciò è tanto più importante se si tiene conto che gli installatori elettrici hanno un ruolo fondamentale non solo durante l’installazione, la manutenzione e la riparazione degli impianti, ma anche per tutti gli aspetti legati al tema della sicurezza, sempre più prioritaria.

Quali i temi principali che verranno presentati durante i tre giorni di fiera?

Durante le tre giornate di manifestazione i visitatori potranno vedere ed esplorare una vasta gamma di soluzioni, tecnologie, servizi per l’installazione oltre, naturalmente, a partecipare a sessioni di formazione.

I temi principali riguarderanno impiantistica, illuminazione, sicurezza, attrezzature, termotecnica, strumentazione, impianti smart, energie rinnovabili.

Parliamo quindi, entrando più nel dettaglio, di illuminazione LED, soluzioni tecniche ad alta efficienza, cavi elettrici di bassa tensione, progettazione e produzione dei dispositivi elettrici per applicazioni industriali, servizi per luce, gas, telefonia, efficientamento energetico, e-mobility, sistemi di protezione da fulmini e sovratensioni, prodotti per la termoregolazione e la ventilazione residenziale.

E poi spazio ad utensileria e attrezzatura professionale, sistemi di identificazione industriale, high quality solar power solutions, prodotti di cablaggio strutturato in rame e in fibra ottica, accessori controllo temperatura macchine elettriche, armadi in vetroresina per la distribuzione dell’energia e sistemi di riscaldamento ad energia elettrica, smart building, videosorveglianza, prodotti fotovoltaici, data center, scaricatori di sovratensione.

Saranno inoltre presenti diversi Ordini professionali, Associazioni di categoria e Centri di formazione

La seconda edizione ha inoltre in agenda una decina di incontri, tra workshops e talks, e un convegno che prevede il rilascio di crediti formativi per i professionisti.

Come, dal vostro privilegiato punto d’osservazione, sta evolvendo il comparto dell’installazione elettrica e del settore nel suo complesso?

Il settore dell’installazione elettrica è fondamentale nella società moderna, poiché la figura dell’installatore garantisce il corretto funzionamento e la sicurezza degli impianti elettrici in abitazioni, aziende e infrastrutture. Aspetti come responsabilità di installazione, manutenzione e riparazione degli impianti, come anche la sicurezza, rientrano nella professionalità di questa figura.

Il comparto sta però vivendo un periodo di continua evoluzione, sia per le tecnologie che per gli standards sempre più rigorosi. La revisione delle norme CEI, ad esempio, oppure modifiche alle normative di sicurezza lasciano agli operatori un tempo di adeguamento sempre più stringente. A questo scenario si affianca poi la carenza di manodopera e competenze, comune denominatore purtroppo di molte realtà e settori in Italia.

Le Giornate dell'Installatore Elettrico
Condividi questo articolo su:

Fiere ed eventi

S NewsLetter

Rimani sempre aggiornato sulle ultime novità della sicurezza.

Ho letto e compreso la vostra privacy policy.