Home » News » Attualità

Manutenzione degli IRAI e il Tecnico Manutentore Qualificato

Piergiacomo Cancelliere Focus Tour Cremona Manutenzione IRAI e Tecnico Manutentore Qualificato

Cosa cambia per la manutenzione degli IRAI? Quale il compito del Tecnico Manutentore Qualificato? Come si diventa Tecnico Manutentore Qualificato?

A rispondere, ai microfoni di S News, l’ingegner Piergiacomo Cancelliere, Primo Dirigente Corpo Nazionale VVF e Comandante Provinciale VVF di Rimini, relatore del Focus Tour, l’evento itinerante sulla Formazione Antincendio di ElanInim Paso, partito nel 2023 con la tappa di Cremona presso l’Associazione Professionisti, organizzata con il supporto operativo di Assosicurezza e la media partnership di S News.

“Per quanto riguarda la manutenzione IRAI – spiega Cancelliere – non cambia moltissimo, poiché di fatto già nel 10 marzo ‘98 era richiesto che, per tutti gli impianti, la persona che compisse le operazioni di cura degli impianti medesimi, in particolare degli impianti antincendio, fosse competente e qualificata. Il DM 1 settembre 2021 non fa nient’altro che restituire le modalità per poter rendere questa persona competente e qualificata, istituendo la figura del Tecnico Manutentore Qualificato. Il Tecnico Manutentore Qualificato di un IRAI dovrà essere capace di riconoscere l’architettura di questi sistemi complessi, di saper effettuare diagnostica e di saper ripristinare l’efficacia e l’efficienza di questi impianti”.

Relativamente all’iter per poter diventare Tecnico Manutentore Qualificato, Cancelliere sottolinea: “Sarà necessario effettuare un percorso di formazione preciso, che dovrà vedere una parte teorica, ma che non potrà fare a meno della parte pratica, perché la manutenzione è qualcosa che si fa con le mani, e tutti gli impianti per poter essere curati e portati in efficienza devono vedere le attività di effettivo controllo dei sistemi e sottosistemi che li compongono”.

“Dopo tale percorso di formazione, il futuro Tecnico Manutentore Qualificato – prosegue il Comandante – dovrà essere sottoposto a un esame con una verifica teorica e una verifica pratica. La Commissione d’esame sarà composta da membri del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco. Se l’esame avrà esito positivo il Tecnico Manutentore verrà Qualificato e dal 1 settembre prossimo sarà l’unico che potrà effettuare questi tipi di controlli sugli IRAI nei luoghi di lavoro”.

Nel video che segue l’intervista completa al Comandante dei Vigili del Fuoco, ingegner Cancelliere.
Buona visione!

Condividi questo articolo su:

Fiere ed eventi

S NewsLetter

Rimani sempre aggiornato sulle ultime novità della sicurezza.

Ho letto e compreso la vostra privacy policy.