Home » News » Attualità

Meeting Nazionale Concessionari e Installatori Autorizzati HESA 2023

Meeting Concessionari Installatori HESA

Si è tenuto mercoledì 7 giugno, nella splendida cornice dell’Abbazia di Mirasole, alle porte di Milano, il Meeting Nazionale Concessionari e Installatori Autorizzati HESA, che tradizionalmente li riunisce una volta all’anno.

La rete dei partner HESA è “attualmente costituita da oltre 200 Aziende di Concessionari e Installatori Autorizzati – specificano dall’azienda – capillarmente distribuite sul territorio nazionale e composte da professionisti altamente qualificati chiamati a rispondere con efficacia alle esigenze più specifiche, nell’ambito della sicurezza e dell’integrazione dei sistemi”.

Il Meeting e lo scenario attuale

Da sempre occasione importante per fare un bilancio delle attività e tracciare una rotta per il futuro, il Meeting Nazionale Concessionari e Installatori Autorizzati HESA è anche occasione di incontro e di confronto.

“Di anno in anno l’evento – sottolineano da HESA – si rivela sempre più prezioso, dato lo scenario attuale in cui si assiste di continuo a cambiamenti importanti e sempre più rapidi che riguardano il contesto generale, il settore della sicurezza, l’evoluzione delle tecnologie e dei prodotti, la concorrenza da affrontare e la domanda – in tutti i mercati verticali – di soluzioni efficaci capaci di coniugare varie esigenze”.

Il ruolo di HESA

In questo contesto, il “ruolo di HESA – proseguono dall’azienda – si configura sempre di più come quello di un partner d’eccezione che affianca le Aziende più qualificate offrendo loro l’opportunità concreta di distinguersi sul mercato e di essere vincenti rispetto alla concorrenza, presentandosi non più come semplici installatori orientati a proporre singoli prodotti, bensì come fornitori per i propri clienti di soluzioni eccellenti e personalizzate. Tutto questo è possibile grazie alla più ampia gamma dei migliori prodotti e servizi disponibili sul mercato offerti da HESA e dai team tecnici e commerciali di altissimo livello che vengono messi a disposizione dei clienti da parte dell’Azienda. Un esempio per tutti è HESA Contract, la struttura di ingegneri e tecnici specializzati HESA scaturita dalla visione che ha dato vita a HESA TECHLAB e ideata per fornire ai partner che gestiscono commesse impiantistiche articolate un valido supporto e affiancamento anche sul campo per la progettazione di soluzioni di alto livello che possano integrare nei sistemi di sicurezza funzioni di

  • controllo accessi,
  • domotica,
  • building automation,
  • illuminazione,
  • diffusione sonora e molto altro ancora.

Meeting Nazionale Concessionari e Installatori HESA 2023: Soluzioni per il futuro

Entrando nel vivo del Meeting Nazionale 2023, per il quale è stato scelto come titolo evocativo Soluzioni per il futuro, “sono molte e di altissimo livello quelle illustrate nel corso dell’evento – evidenziano da HESA – a partire dalla nuovissima collaborazione speciale con l’azienda torinese ABES, grazie alla quale i Concessionari e gli Installatori Autorizzati HESA possono oggi accedere ad una struttura appositamente dedicata che li guida nella scelta delle soluzioni più innovative ed efficaci e nello sviluppo di progetti nell’ambito del settore antincendio, offrendo loro, insieme alla fornitura dei migliori prodotti, una gamma esclusiva di servizi comprendente assistenza pre e post-vendita, consulenza normativa e supporto alla progettazione degli impianti”.

“Di grande rilevanza – puntualizzano – è stata anche la parte dell’evento dedicata al mondo delle proposte per la videosorveglianza e l’antintrusione offerte da HIKVISION e distribuite da HESA nell’ambito della stretta partnership esistente, mirate a fornire soluzioni coese e convergenti che condividono le risorse e che, insieme alla sicurezza, si occupano anche di domotica, comfort e risparmio energetico. Il tutto controllabile e gestibile in maniera semplice e veloce da remoto. In particolare, della gamma HIKVISION, sono state presentate la linea di telecamere termiche bi-spectrum HeatPro – ideali per applicazioni di protezione perimetrale e per rilevare precocemente surriscaldamenti o incendi – e la nuova con la centrale AXPro Plus 16, con 16 ingressi filari e 2 uscite a bordo”.

Nel corso del Meeting è stato poi dedicato un particolare focus all’innovativo sistema di sicurezza RECONEYEZ, una soluzione per esterno e per interno costituita da sensori PIR wireless dotati di fotocamera e collegati ad un’architettura cloud e ad un software di video analisi. Questo sistema è ideale per offrire un’efficace protezione e monitoraggio in tutti i contesti che pongono da sempre delle criticità dal punto di vista della sicurezza per varie ragioni, tra cui il fatto di essere dislocati in aree remote o difficili da raggiungere, privi di connessione e di corrente elettrica, molto estesi, e così via. Il sistema Reconeyez offre un risultato eccellente in quanto è completamente autonomo, grazie a batterie ricaricabili di lunghissima durata, e consente di monitorare numerosi siti a distanza.

I tecnici e i funzionari HESA hanno inoltre presentato nel dettaglio alcuni dei prodotti di punta del catalogo, entrando in particolar modo nel vivo delle importanti gamme OPTEX, CIAS, HANWHA VISION, ELMAX e delle soluzioni per l’automazione LoRaWan.

HESA Smart Expo

Dal punto di vista delle nuove iniziative realizzate da HESA, durante il Meeting è stato fatto un bilancio della prima edizione di HESA Smart Expo, ovvero il ciclo di eventi organizzati da HESA per creare un momento esclusivo di incontro tra i più qualificati professionisti della sicurezza e dell’integrazione dei sistemi e i migliori fornitori di tecnologie a livello mondiale. Dopo il successo della prima edizione, che si è svolta nei primi mesi del 2023, è stata annunciata la seconda, che si terrà all’inizio del 2024.

HESA: il Podcast della sicurezza

“Ulteriore nuovo e interessante progetto di HESA presentato in anteprima durante il Meeting è “Il Podcast della sicurezza”, ovvero una guida a puntate dedicata ai professionisti della sicurezza, per conoscere le migliori tecnologie oggi disponibili, le soluzioni più avanzate e le loro possibili integrazioni. Questa iniziativa, che debutterà a breve e sarà condotta dal Direttore di Radio Roma Claudio Micalizio, si propone di creare delle occasioni di scambio e di dialogo di alto livello inerenti le tematiche della sicurezza, in cui i migliori partner tecnologici di HESA possano essere direttamente coinvolti illustrando la propria realtà e la propria eccellente proposta”, concludono da HESA.

I Premi al Meeting Nazionale Concessionari e Installatori HESA 2023

Nel corso dell’evento sono stati assegnati da HESA ai propri clienti i premi come “Miglior Concessionario”, “Miglior Installatore Autorizzato”, “Best Performance”, “Miglior Partner” e “System Integrator HESA TECHLAB”.

Meeting Concessionari Installatori Hesa
Condividi questo articolo su:

Fiere ed eventi

S NewsLetter

Rimani sempre aggiornato sulle ultime novità della sicurezza.

Ho letto e compreso la vostra privacy policy.