Home » News » Smart Buildings

Nice a ISE 2025: oltre la Smart Home

Esempio illustrativo di utilizzo di Nice Voice Assistant

Ad ISE 2025, l’esposizione mondiale dedicata al settore audio-video e all’integrazione di sistemi che si tiene alla fiera di Barcellona dal 4 al 7 febbraio, Nice presenta soluzioni complete e integrate per una casa intelligente e innovativa.

La visione di Nice a ISE 2025

Chiara la visione che Nice porta ad ISE: creare soluzioni complete e integrate che uniscono prodotti per la Smart Home, cancelli, porte e schermature solari in un ecosistema fluido, connesso e senza soluzione di continuità.

“Con questa strategia – sottolineano dagli Headquarters di Oderzo – Nice mira a migliorare la qualità della vita attraverso spazi abitativi e lavorativi più intelligenti, sicuri e sostenibili. A un anno dalla creazione della Business Unit Home Management Solutions e dal lancio del rivoluzionario ecosistema per la Smart Home, l’edizione 2025 di ISE rappresenta un’opportunità unica per l’azienda per dimostrare come le sue soluzioni possano supportare i system integrators nella progettazione e configurazione di spazi abitativi e lavorativi, trasformandoli negli ambienti intelligenti, sicuri, confortevoli e sostenibili del futuro”.

Le novità di Nice a ISE 2025

Presso lo stand Nice (Booth 2K300), i visitatori potranno scoprire un’ampia gamma di soluzioni innovative, tra cui:

  • Premium Toolless Architectural Speakers: una nuova linea di altoparlanti progettati per offrire prestazioni audio eccellenti senza compromettere l’estetica degli ambienti domestici. Dotati di un design modulare senza utensili, semplificano installazione e personalizzazione.
  • Aggiornamento del software NiceOS 8.9: include funzionalità avanzate per l’assistente vocale Nice Voice, supporto per nuovi dispositivi hardware e una UI riprogettata che semplifica la gestione delle scene domestiche, dell’illuminazione e delle automazioni.
  • Nice Video Doorbell: il nuovo campanello video intelligente che integra funzioni di sicurezza avanzate con notifiche in tempo reale e registrazione video NVR per garantire la massima protezione domestica.
  • Nice Voice Assistant: un assistente vocale nativo, progettato per una gestione della casa intuitiva. Grazie alla sua capacità di comprendere comandi naturali e alla tecnologia context-aware, Nice Voice sa sempre quale dispositivo controllare in base alla posizione. Offre comandi vocali per luci, media, videocamere, climatizzazione e molto altro, garantendo prestazioni più veloci rispetto agli assistenti tradizionali e una sicurezza totale dei dati grazie alla crittografia avanzata.

Un ecosistema completo per la Smart Home

Nice presenta ad ISE 2025 anche altre soluzioni chiave, tra cui:

  • MyBell e MyEye Cameras: dispositivi avanzati per la videosorveglianza e il controllo degli accessi, integrabili con l’app Yubii Home per una gestione centralizzata.
  • L’app Yubii Home: il cuore della gestione domestica, con funzionalità personalizzabili per un controllo totale di automazioni, luci e sicurezza.
  • Automazioni per cancelli (Robus 600 HS), porte (Spider1200) e schermature solari (Next, Next Autotorque, Era Inn): progettate per connettere armoniosamente spazi interni ed esterni, migliorando comfort ed efficienza energetica.

Nice e la nuova era della Smart Home

“ISE è il palcoscenico ideale per mostrare come Nice stia ridefinendo il concetto di smart home – sottolinea Juan Pablo Boz, Chief Marketing Officer di Nice. – Siamo entrati in una nuova era  in cui le nostre soluzioni integrate offrono esperienze senza precedenti, rendendo accessibili a clienti finali e partners ambienti intelligenti e connessi che trasformano le abitazioni in spazi più confortevoli, sicuri e sostenibili, migliorando la qualità della vita quotidiana”. E Paul Williams, Managing Director Business Unit Home Management Solutions di Nice, specifica: “Stiamo rivoluzionando il mercato con soluzioni scalabili e intuitive che uniscono funzionalità avanzate e semplicità d’uso. La nostra app Yubii Home e il nuovo Nice Voice Assistant ne sono un esempio concreto, migliorando significativamente il modo in cui i nostri clienti interagiscono e controllano quotidianamente la tecnologia domestica, grazie a interfacce user-friendly e a comandi vocali che semplificano l’interazione con i dispositivi smart, rendendo ogni ambiente più efficiente e personalizzato”.

Condividi questo articolo su:

Fiere ed eventi

S NewsLetter

Rimani sempre aggiornato sulle ultime novità della sicurezza.

Ho letto e compreso la vostra privacy policy.