Home » News » Cybersecurity

NIS2, PMI e Supply Chain, Raguseo: strategie di adeguamento

NIS2 VICENZA - Domenico Raguseo

Coinvolgente riscontro per il Seminario “NIS2: Sfide, Opportunità e Soluzioni per le PMI e la Supply Chain”, che ha saputo calamitare l’attenzione dei partecipanti, divenuti parte attiva dell’evento, grazie agli interventi interattivi dei relatori Cristhian Re, Domenico Raguseo e Denis Nadal, che hanno generato numerose domande da parte degli astanti.

L’evento, tenutosi al quarto piano del palazzo di Confartigianato Imprese Vicenza nel tardo pomeriggio di mercoledì 18 dicembre, organizzato dal Digital Innovation Hub dell’Associazione di categoria e da S News, con il supporto di TKH Security – TKH Group, ha visto un nutrito programma volto a spiegare la nuova Direttiva Europea NIS2, la genesi dalla quale è scaturita, le finalità, la visione che porta ed il cambio di paradigma che rappresenta nell’ambito della sicurezza informatica, nonché le opportunità che può offrire alle PMI e ai Professionisti del settore.

Raguseo a NIS2, PMI e Supply Chain

A specificare alcuni dei contenuti salienti e dei messaggi condivisi nel corso dell’incontro, Domenico Raguseo, relatore del Seminario, Head of Cybersecurity di Exprivia.

“Sul territorio nazionale – ha sottolineato Raguseo – ci sono circa 8M di dispostivi intelligenti interconnessi dove la sicurezza del singolo dispositivo dipende strettamente ed irreversibilmente dalla sicurezza dell’intero ecosistema digitale, senza il quale la vita sul pianeta non sarebbe possibile. ‘Può il batter d’ali di una farfalla in Brasile provocare un tornado in Texas?’ fu il titolo di una conferenza tenuta da Lorenz nel 1972. Ovviamente in linea teorica questo è possibile ma devono accadere una serie di condizioni di contorno, estremamente improbabili in natura. Nel mondo digitale questo è possibile: è possibile che un solo dispositivo compromesso in Canada possa essere la causa di un malfunzionamento di un check-in di un ospedale, e se un sistema di check-in di un ospedale non funziona, i pazienti non possono essere ricoverati. La NIS2 è una direttiva ispirata dalla consapevolezza che la sicurezza è un bene comune”.

Da tale assioma e da una serie di dati ed analisi di contesto è partito Raguseo nel condividere con i presenti spiegazioni e considerazioni sulla NIS2, in particolare per quello che concerne le PMI e la Supply Chain, come si evince dall’intervista che segue.

Buona visione!

Condividi questo articolo su:

Fiere ed eventi

S NewsLetter

Rimani sempre aggiornato sulle ultime novità della sicurezza.

Ho letto e compreso la vostra privacy policy.