Home » News » Cybersecurity

NIS2, PMI e Supply Chain: seconda tappa

NIS2 - Notizia 06 feb

Mentre si fa sempre più “caldoda parte degli esperti (Security Managers, CISO, ma anche in ulteriori ambiti professionali) il dibattito sulla NIS2, considerata anche la scadenza del 28 febbraio, sul fronte delle PMI il tema rimane ancora pressoché sconosciuto, come se la questione riguardasse solo le “grandi aziende”.

Dal momento che così non è, è fondamentale insistere nell’informazione ed ecco perché S News, in collaborazione con il Digital Innovation Hub di Confartigianato Imprese Vicenza e con il supporto di TKH Security Italia, TKH Group, tiene la seconda tappa di “NIS2: Sfide, Opportunità e Soluzioni per PMI e Supply Chain” martedì 11 febbraio, con inizio alle ore 18:00, presso Confartigianato Imprese Vicenza, nella sede di Thiene, dopo la prima tappa tenutasi a dicembre.

Come già più volte sottolineato, la Direttiva NIS2 rappresenta un cambio di paradigma per la sicurezza informatica e fisica delle imprese. È quindi indispensabile acquisire conoscenze, competenze e strumenti pratici per affrontare il futuro con maggiore consapevolezza e preparazione.

Come tutte le sfide, anche questa relativa alla NIS2 rappresenta un’opportunità per chi la sa cogliere, a livello di frontiera competitiva ma anche e soprattutto per posizionarsi con lungimiranza sul mercato.

Rivolto a PMI, Progettisti, Security Managers e Professionisti della sicurezza digitale e fisica, Operatori della supply chain, Esperti e Consulenti interessati a implementare sistemi conformi alla NIS2, l’incontro punta ad offrire una panoramica concreta e dettagliata sulla nuova Direttiva Europea e le sue implicazioni in ambito di cybersicurezza e gestione della supply chain.

Questo grazie agli interventi di rilevanti relatori, esperti del settore, che illustreranno come affrontare i cambiamenti normativi, implementare soluzioni tecnologiche integrate e trarre vantaggio dalle opportunità offerte dalla Direttiva. Sarà inoltre dedicato spazio alle domande e alle esperienze concrete di chi opera in questo ambito.

Il Programma definitivo della seconda tappa e i crediti formativi

Moderato da Monica Bertolo, Direttore di S News, l’evento formativo si apre alle 18:00 con i saluti istituzionali e con i messaggi sul tema da parte di:

  • Christian Veller, Vicepresidente di Confartigianato Imprese Vicenza, e
  • Marco Bernabè, Consigliere e Referente Informatico dell’Ordine degli Avvocati della Provincia di Vicenza.

A loro seguiranno gli interventi dei relatori:

NIS2: LE SFIDE E COME AFFRONTARLE

Cristhian Re, Head of Security – CCFS di STMicroelectronics

CLICK HERE … NIS2: STRATEGIE DI ADEGUAMENTO

Domenico Raguseo, Head of CyberSecurity Unit di Exprivia

FATTORI CRITICI DI SUCCESSO PER L’IMPLEMENTAZIONE DI SISTEMI INTEGRATI NIS2 COMPLIANT

Denis Nadal, Amministratore Delegato di TKH Security Italia, TKH Group

In conclusione, la testimonianza/best practice sul tema a cura di Laura Locci, Amministratore Unico di Pasubio Tecnologia.

Q&A e chiusura dei lavori

Il seminario termina alle ore 20:00.

L’evento vede il contributo della Camera di Commercio di Vicenza e dell’EBAV ed è riconosciuto da ICMQ, che riconosce i crediti validi per il mantenimento della certificazione del Professionista Security UNI 10459.

Il convegno è patrocinato anche dall’Ordine degli Avvocati della Provincia di Vicenza e dall’Ordine dei Periti e dei Periti Laureati, che riconosce i crediti formativi ai propri Professionisti.

Partecipazione e Iscrizione

La partecipazione a “NIS2: Sfide, Opportunità e Soluzioni per le PMI e la Supply Chain” è gratuita, previa iscrizione, con posti limitati.

Per l’iscrizione, cliccare al seguente link: https://digitalinnovationhubvicenza.it/nis2-sfide-opportunita-e-soluzioni-per-le-pmi-e-la-supply-chain-2/

Condividi questo articolo su:

Fiere ed eventi

S NewsLetter

Rimani sempre aggiornato sulle ultime novità della sicurezza.

Ho letto e compreso la vostra privacy policy.