Home » News » Smart Buildings

La nuova edizione della Norma CEI 64-8

CEI nuova edizione della Norma 64-8

Il CEI ha pubblicato la Nona Edizione della Norma CEI 64-8 “Impianti elettrici a tensione nominale non superiore a 1 000 V in corrente alternata e a 1 500 V in corrente continua”, che entrerà in vigore il 1° novembre 2024.

La Norma CEI 64-8

La Norma CEI 64-8, composta da 8 parti, tratta le prescrizioni per la progettazione e la realizzazione di un impianto elettrico di bassa tensione e costituisce il riferimento normativo CEI per eseguire impianti elettrici a regola d’arte, come espressamente richiesto dalla Legge 186/68 e dal DM 37/08 sulla sicurezza degli impianti tecnici all’interno degli edifici.

Questa edizione aggiornata segue di tre anni l’ultima versione del 2021 e incorpora numerosi documenti europei e internazionali, sviluppati con il contributo degli esperti italiani del CT 64 del CEI. Le parti modificate sono evidenziate con una linea a lato del testo, offrendo un notevole vantaggio per l’utilizzatore.

Tra le principali modifiche si citano ad esempio quelle del Capitolo 41 (Protezione contro i contatti diretti e indiretti), del Capitolo 46 (Sezionamento e Comando), del Capitolo 56 (Alimentazione dei servizi di sicurezza), e numerose sezioni della Parte 7 – Ambienti e applicazioni particolari – tra cui la Sezione 712 sui sistemi fotovoltaici (FV) e la Sezione 722 per l’alimentazione delle infrastrutture di ricarica delle auto elettriche.

La Norma CEI 64-8 è composta dall’insieme degli 8 Fascicoli che costituiscono le 8 Parti della Norma:

  • Parte 1 “Oggetto, scopo e principi fondamentali”,
  • Parte 2 “Definizioni”,
  • Parte 3 “Caratteristiche generali”,
  • Parte 4 “Prescrizioni per la sicurezza”,
  • Parte 5 “Scelta e installazione dei componenti elettrici”,
  • Parte 6 “Verifiche”,
  • Parte 7 “Ambienti e applicazioni particolari”,
  • Parte 8 “Efficienza energetica e impianti di utenti attivi (prosumer)”.

È già disponibile, sempre in formato Pdf, anche il Volume “Norma CEI 64-8 per impianti elettrici di bassa tensione” che racchiude tutte le otto parti in un unico documento.

Le numerose applicazioni della Norma

La Norma CEI 64-8 è ampiamente utilizzata da progettisti e installatori per le sue numerose applicazioni in strutture dotate di impianti elettrici BT, dalle abitazioni private alle grandi industrie, ospedali, uffici, alberghi, musei, teatri, cantieri, porti, ecc. È inoltre fondamentale per il rispetto delle normative sulla sicurezza degli edifici (DM 37/08) e dei luoghi di lavoro (DL 81/08), sviluppata con la partecipazione dei Vigili del Fuoco.

Condividi questo articolo su:

RIVISTA

Scarica l’ultimo numero in versione PDF.



Fiere ed eventi

S NewsLetter

Rimani sempre aggiornato sulle ultime novità della sicurezza.

Ho letto e compreso la vostra privacy policy.