Home » News » Attualità

OPTEX a SICUREZZA: le ultime innovazioni e un team in crescita

OPTEX SICUREZZA

OPTEX sarà anche quest’anno tra i protagonisti a Fiera Sicurezza. Per avere anticipazioni sulle novità tecnologiche e non solo, S News incontra Marco Censi, Regional Sales Manager-Italia.

Quanto è importante per OPTEX il mercato del bel Paese e perché?

Il mercato italiano occupa un posto speciale nella strategia di crescita di OPTEX. L’Italia non è solo un centro di storia e cultura, ma anche un mercato in rapida evoluzione per le soluzioni di sicurezza. Da oltre 40 anni vediamo, tra le aziende e i proprietari di casa italiani, un forte interesse per le tecnologie di rilevamento affidabili e di alta qualità. Questo si allinea perfettamente con l’etica di OPTEX, che da sempre offre grande cura ed elevate prestazioni in tutti i suoi prodotti. La partecipazione a Fiera Sicurezza ci permette di confrontarci direttamente con i nostri clienti e comprendere le loro esigenze specifiche, al fine di offrire soluzioni su misura. Siamo fermamente convinti dell’importanza del dialogo diretto con i nostri clienti e partners, poiché ci permette di analizzare, sviluppare e aggiornare le nostre soluzioni in linea con le loro necessità. A conferma di ciò, ricordo che abbiamo già realizzato prodotti specificatamente realizzati per il mercato italiano come, per citarne un paio su tutti, una gamma di sensori PIR da esterni e sensori a doppia tecnologia che offrono un’area di rilevamento fino a 12 metri e ampia 120 gradi, per edifici residenziali. Tra i nostri fari guida c’è l’innovazione, motivo per il quale ricerchiamo contatti diretti tramite continue visite presso i nostri partners, giornate formative ed eventi. A proposito di eventi, durante l’ultima edizione di Sicurezza, il confronto con i nostri utenti finali e collaboratori ci ha permesso di rafforzare questa idea, motivo per il quale abbiamo deciso di rinnovare la nostra presenza anche alla prossima edizione con uno stand più grande e un team più numeroso. In fiera saranno infatti presenti due nuovi colleghi:

  • Andrea Tiberti, Pre-sales Technical Consultant per l’Italia, e
  • Silvia Latorre, Marketing Executive per il Sud Europa.

Cosa presenterete, quindi, all’edizione 2023 di Sicurezza?

Alla Fiera Sicurezza di quest’anno saremo entusiasti di presentare alcune delle nostre ultime innovazioni che sottolineano il costante impegno di OPTEX a realizzare prodotti con un design studiato per permettere alte performances e un facile utilizzo.

In particolare, andremo a presentare la nostra nuovissima gamma di sensori antintrusione per interni, dotati di analisi avanzate e di una caratteristica unica nel suo genere: una lente capovolgibile per permettere di avere due modalità di rilevamento con un solo dispositivo.

Non mancherà uno spazio dedicato ai nostri sensori per esterni, progettati per garantire una facile installazione e un’ottima performance. Tutti i nostri sensori sono dotati di una logica di rilevamento all’avanguardia che consente la massima adattabilità alle varie condizioni ambientali. 

Ci sarà, inoltre, uno spazio dedicato alle nostre soluzioni perimetrali e di alta sicurezza:

  • la pluripremiata serie REDSCAN, che utilizza la tecnologia LiDAR per creare pareti o muri virtuali invisibili e fornire l’esatto punto di intrusione, e
  • le soluzioni in fibra ottica per la protezione di perimetri fino a 100 km.
  • Avremo modo di mostrare dal vivo le potenzialità dell’ultimissimo sensore della gamma LiDAR, il REDSCAN Mini-Pro. Il modello RLS-2020V è dotato di una telecamera integrata che aggiunge un ulteriore livello di intelligence in materia di sicurezza. Mentre il sensore LiDAR rileva qualsiasi attività sospetta, la telecamera ne verifica la causa, catturando e salvando registri e immagini dettagliate nella sua memoria interna. Grazie al LED IR integrato, la funzione di sorveglianza è attiva 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Non da ultimo, presenteremo alcuni interessanti progressi nei nostri dispositivi IP, i quali offrono un controllo e un’affidabilità senza precedenti.
Optex Marco Censi
Marco Censi Regional Sales Manager Italia

Quali sono, a vostro avviso, le future esigenze del mercato della sicurezza e quali le tecnologie innovative che contribuiranno in maniera sostanziale a fornire le soluzioni vincenti?

Con quasi 45 anni di esperienza alle spalle, possiamo affermare che il panorama della sicurezza non è statico, ma in continua evoluzione. Abbiamo imparato che i nostri clienti sono sempre più alla ricerca di soluzioni intelligenti e convenienti, oltre che sicure. Per quanto riguarda il futuro, prevedo una maggiore richiesta di sistemi interconnessi e intelligenti che possano offrire prestazioni reali. Alla luce di ciò, per rispondere alla domanda sulle esigenze future del settore, possiamo citare alcune delle tendenze che vediamo e alle quali stiamo rispondendo con i nostri prodotti. Ci riferiamo alla

  • crescente importanza nell’implementazione della connettività con dispositivi conformi a ONVIF e alla
  • fusione di tecnologie in un unico sistema per offrire soluzioni complete, come l’analisi di rilevamento avanzata con video.
  • Un altro importante focus per il futuro riguarda la sicurezza di rete per prevenire dalle crescenti minacce di hacking.

Se, da un parte, OPTEX sta intensificando gli investimenti per tali soluzioni, dall’altra continua a sottolineare l’importanza di un approccio multilivello.

Cosa intendete per multilivello nello specifico?

Per multilivello intendiamo la messa in sicurezza delle varie zone, ossia il perimetro, la zona di accesso e l’area attorno all’edificio (tetto compreso). Ognuno di questi svolge un ruolo ugualmente importante nel rilevare una possibile minaccia. È frequente che gli intrusi agiscano in gruppo per colpire diverse aree del sito, al fine di mandare in tilt i sistemi di sicurezza esistenti. Disponendo di sensori in ciascuna delle tre zone, è molto più facile rilevare gli intrusi e seguirli mentre si spostano vicino all’edificio e/o lungo la linea perimetrale. Quando si tratta di mettere in sicurezza beni di valore, infrastrutture critiche, siti commerciali o industriali, la posta in gioco è troppo alta e non può esserci margine d’errore.

In conclusione, posso garantire che OPTEX continuerà ad affermarsi come leader nel settore della sensoristica, offrendo non solo un portafoglio di prodotti sempre più sofisticato, ma anche l’affiancamento di un team esperto e disponibile ad ogni esigenza. Non smetterà inoltre di investire sulla ricerca e sullo sviluppo per realizzare soluzioni sempre più avanzate tecnologicamente.

Vi aspettiamo quindi numerosi presso lo stand OPTEX, C01-D02 al padiglione 7 di Fiera Sicurezza, al fine di approfondire le nuove tecnologie e le relative applicazioni!

Optex Redscan mini-Pro

Per coloro che desiderino ricevere il BIGLIETTO OMAGGIO per l’ingresso a FIERA SICUREZZA 2023 (e MIBA), si invita a richiederlo indicando nome, cognome e azienda/altro alla seguente mail: pianificazione@snewsonline.com

Condividi questo articolo su:

RIVISTA

Scarica l’ultimo numero in versione PDF.



Fiere ed eventi

S NewsLetter

Rimani sempre aggiornato sulle ultime novità della sicurezza.

Ho letto e compreso la vostra privacy policy.