Home » News » Soluzioni

Panasonic: FacePRO con Deep Learning

Panasonic: FacePRO con Deep Learning

Panasonic presenta il nuovo sistema di riconoscimento facciale FacePRO, configurabile secondo le raccomandazioni contenute nel GDPR 2018. Il sistema utilizza la tecnologia Deep Learning.

LE CARATTERISTICHE DI FacePRO DI PANASONIC
L’elevata precisione in ambienti difficili, la riduzione dei costi tramite la funzione Best Shot e la configurazione intuitiva, nonché l’espandibilità del sistema (fino a 30.000 volti) sono alcune delle caratteristiche di FacePRO, che qui di seguito vengono spiegate.

Elevata precisione in ambienti difficili
La tecnologia Panasonic di riconoscimento facciale e riconoscimento approfondito si basa su un core engine per ‘Deep Learning’ che i test indipendenti del NIST* hanno riconosciuto come il più preciso ed accurato. FacePRO è in grado di identificare volti difficili da riconoscere con i tradizionali sistemi di videosorveglianza. Ad esempio, riesce a leggere volti inclinati con un angolo fino a 45° verso sinistra o destra o a 30° verso l’alto o il basso, con una percentuale di accuratezza del 90% nel rilevamento di volti parzialmente nascosti da occhiali da sole o maschere facciali.

“Con le sue capacità di rilevamento FacePro rivoluziona il settore – sottolineano da Panasonic – in quanto non solo mantiene oltre il 90% di accuratezza per i volti parzialmente coperti da occhiali da sole o maschere facciali, ma riconosce anche con estrema accuratezza i volti ritratti in fotografie di documenti di identità che risalgono fino a 10 anni prima”.

La piattaforma è già in uso presso l'aeroporto Haneda di Tokyo, dove ha sostituito il riconoscimento delle impronte digitali ai cancelli di ingresso con passaporto, dopo tre anni di test di verifica.

Riduzione dei costi tramite la funzione Best Shot (ripresa migliore) e configurazione intuitiva
La tecnologia Face Server di Panasonic utilizza la ‘modalità iA (intelligent Auto)’ e la ‘funzione Best Shot’ nella gamma di telecamere i-PRO Extreme. Questa funzione comporta che la telecamera adatta automaticamente le sue impostazioni per riprendere immagini ottimali. La funzione iA consente di eseguire l'analisi delle immagini sulla telecamera anziché sul server pertanto, vengono inviate solo le immagini migliori, riducendo il carico del server e della rete, nonché il costo totale del sistema. È possibile connettere a un server singolo fino a 20 telecamere. I costi complessivi del sistema diminuiscono, poiché si riducono i costi del server, quelli della rete, e così via.

Espandibilità del sistema (fino a 30.000 volti)
Sviluppato congiuntamente con la National University of Singapore, il sistema Face Server fornisce una capacità di elaborazione che può arrivare fino a 20 telecamere per server e può eseguire ricerche ad alta velocità in un massimo di 30.000 volti di riferimento registrati. Inoltre può anche utilizzare il WV-ASF950 in strutture di grandi dimensioni.
Ricerca dei volti: le immagini dei volti rilevate dalla telecamera vengono memorizzate e sono disponibili per ricerche successive. Quando si eseguono ricerche nel database dei volti, è possibile visualizzare il risultato di ogni telecamera in ordine cronologico e identificare l'area di movimento delle persone. È possibile specificare la telecamera o la data nelle immagini dei volti rilevati e visualizzare il risultato nell'elenco in ordine di somiglianza.
Riconoscimento facciale: quando un volto viene associato a una persona registrata, l'allarme di riconoscimento facciale si attiva immediatamente e viene visualizzata la cronologia degli allarmi. L'immagine specificata sullo schermo può essere riprodotta sul monitor di controllo, facendo doppio clic sulla cronologia degli allarmi.

*Ad aprile 2017, durante un test di confronto (IJB-A Face Verification Challenge Performance Report / IJB-A Face Identification Challenge Performance Report) condotto dal NIST (National Institute of Standards and Technology) negli Stati Uniti, che rappresenta uno degli istituti di ricerca più autorevoli del pianeta, i risultati hanno dimostrato che il livello di prestazioni del sistema per il riconoscimento dei volti è il più preciso al mondo.

la Redazione

Condividi questo articolo su:

Fiere ed eventi

S NewsLetter

Rimani sempre aggiornato sulle ultime novità della sicurezza.

Ho letto e compreso la vostra privacy policy.