PASO: Amplificatori modulari GaN 1000 W. Sicurezza, precisione, efficienza
PASO continua la sua costante ricerca tecnologica progettando accuratamente nuovi prodotti e scegliendo componenti di elevata efficienza ed affidabilità. Questo ha portato alla realizzazione degli amplificatori modulari in classe D da 1000 W: i PMG1000-V.
LE CARATTERISTICHE E I VANTAGGI DEGLI AMPLIFICATORI MODULARI PMG1000-V DI PASO
Questi amplificatori sono costruiti utilizzando la moderna tecnologia GaN (nitruro di gallio o gallium nitride), caratteristica fondamentale per ottenere ottime prestazioni in termini di efficienza, riduzione d’ingombro e precisione. Innovazione è la parola d’ordine PASO: in questo caso, la scelta di utilizzare questa tecnologia all’avanguardia nell’ambito delle applicazioni audio PA fa sì che siano possibili un’estrema velocità e la capacità dell’apparecchio di lavorare con alte tensioni. Con questi nuovi dispositivi cascode è infatti realizzabile la progettazione di amplificatori in grado di funzionare a 300 V con frequenze di 400 kHz e allo stesso tempo, nonostante le condizioni operative estreme, ottenere delle prestazioni di gran lunga migliori rispetto a quelle degli equivalenti componenti al silicio, che hanno il limite di lavorare con tensioni più basse.
Con questi dispositivi è possibile inoltre avere una linea di uscita 100 volt senza trasformatore con un solo amplificatore (non due amplificatori a ponte, come succede invece per i dispositivi al silicio).
Gli amplificatori PMG1000-V sono progettati in conformità con la norma EN54-16 e quindi adatti per essere impiegati in impianti d’evacuazione vocale. Permettono il test di corretto funzionamento e la verifica dell’integrità della linea altoparlanti e sono dotati di doppio circuito d’uscita con controllo separato (A e B), per la realizzazione di impianti a linea ridondata. Nel caso venga riconosciuto in una delle due uscite un corto-circuito, automaticamente questa linea viene sconnessa per consentire il regolare funzionamento dell’altra.
Collegati direttamente al controller Paso CR8506-V tramite cavo schermato CAT5, consentono di realizzare aree di elevata potenza. All’interno dell’apparecchio sono presenti 4 amplificatori in grado di erogare 250 W ciascuno ed è possibile effettuare collegamenti paralleli in cinque differenti configurazioni di potenza tramite appositi dip-switches (4 x 250 W / 500 W + 250 W + 250 W / 750 W + 250 W / 500 W + 500 W / 1000 W). Completa la panoramica la possibilità di funzionamento con riserva (interna o esterna).
Il PMG1000-V ed i nuovi sistemi per evacuazione vocale compatti PAW Mini sono stati esposti a Fiera Sicurezza 2021.
la Redazione