Politec: NAT l’evoluzione di sensori a tenda per esterno

Politec: una nuova gamma di sensori passivi All Made In Italy si interfaccia con il mercato. È la famiglia NAT, l’evoluzione di sensori a tenda per applicazioni in esterno.
Politec, produttore specialista di barriere a infrarosso da quasi 30 anni, ha infatti puntato i propri sforzi ingegneristici su una gamma di sensori passivi a tenda outdoor.
LE CARATTERISTICHE DELLA FAMIGLIA NAT DI POLITEC
Come per tutti i prodotti marchiati dall’azienda brianzola, il 100% dei prodotti risulta essere progettato, sviluppato e assemblato in Italia con un collaudo totale di tutte le schede e parti meccaniche.
La famiglia NAT comprende, per il momento, tre sensori: NAT, NAT WS e NAT SLIM WS. NAT e NAT WS son sensori a tenda con infrarosso e microonda con range fino a 12m.
Il NAT SLIM WS invece è un doppio PIR per finestre, porte e portoni fino a 4m di altezza.
L’acronimo “WS” implica un sensore a basso assorbimento, wireless interfacciato con qualunque trasmettitore radio.
I sensori in questione sono tutti IP65 e sono conformi alle restrittive norme europee EN50131.
Sono rigorosamente a doppia tecnologia e anti-mascheramento attivo e range di rilevazione regolabile. Elaborazioni digitali permettono il funzionamento in qualunque condizione atmosferica e di temperatura, grazie ad autocompensazioni interne.
L’analisi compiuta dai sensori è su massa, portando quindi ad un’efficace rilevazione con PET IMMUNITY a 10kg.
FUNZIONALITÀ
L’ingegnerizzazione continua ha permesso a Politec di creare un sensore con moltissimi dettagli tecnici.
Microonda e PIR leggermente inclinati permettono di effettuare una rilevazione più precisa dello spazio di copertura ed essere più immuni a oggetti esterni alla tratta interessata, aumentandone la sicurezza.
Gli accessori inclusi nel pacchetto permettono inoltre una rilevazione puntuale, limando ulteriormente la zona di interesse, al fine di essere più immuni da tutto ciò che può dar fastidio (zanzariere, piante, ecc.); la tenda così generata può essere stretta fino a 2°.
Tutto giova quindi ad elevare il sistema in quanto a sicurezza e stabilità.
APPLICAZIONI
Tipicamente troviamo questi sensori in ambiti residenziali creando tende di svariate metrature sia tra finestra e persiana, sia completamente in esterno, grazie alle caratteristiche di primissimo livello in quanto a stabilità elettronica e classe ambientale.
Proprio per queste ragioni vengono anche utilizzati in ambito commerciale e industriale, dove il livello di sicurezza necessita essere più elevato e i range d’azione più consistenti.
PECULIARITÀ
Molte caratteristiche tecniche portano i dispositivi della famiglia NAT nella gamma alta di sensoristica, ma la peculiarità più grande è la microonda sempre attiva del sensore NAT WS a basso assorbimento.
In questo modo, avendo un consumo costante, i 2 anni di autonomia sono garantiti, anche con 1000 passaggi al giorno, ed esiste la possibilità di rilevare il mascheramento tramite la microonda; non vi sono tempi di standby e la rilevazione avviene anche in caso di corsa dell’intruso.
la Redazione