Home » News » Attualità

Premio CEI: ITS School Project, prima edizione. I vincitori

Premio CEI: ITS School Project

Il Premio CEI, ITS School Project, è il riconoscimento rivolto a tutti gli studenti del quarto e quinto anno degli Istituti Tecnici (anno scolastico 2017-2018) con indirizzo in Elettrotecnica, Elettronica e Meccatronica, con l’obiettivo di favorire la cooperazione e la partecipazione tra gli allievi, attraverso un progetto scolastico.

Ad aggiudicarsi la Prima Edizione del Premio CEI, ITS School Project, è stato l’Istituto Tecnico Industriale “Augusto Righi” di Napoli. L’oggetto del Premio (indetto in data 25 gennaio 2018) riguardava l’impiego della Norma Italiana CEI 64-21 “Ambienti residenziali – Impianti adeguati all’utilizzo da parte di persone con disabilità o specifiche necessità”.

Gli studenti degli istituti che hanno partecipato al concorso (entro il 31 maggio 2018), coordinati da un Professore o un Tutor, hanno inviato gli elaborati in cui dovevano predisporre una relazione sui criteri di scelta di un impianto elettrico adeguato a un committente disabile, specificando il tipo di disabilità e la soluzione più adeguata.

Valutati attentamente i contenuti, la Commissione Giudicatrice, presieduta dal Presidente del CT 64 del CEI e dalla Direzione Tecnica CEI, ha premiato l’istituto “Augusto Righi”, a cui sono stati riconosciuti 1.000,00 (mille) euro.

La Cerimonia di Premiazione, che ha visto la partecipazione di studenti e professori, si è svolta presso l’Aula Magna dell’Istituto. Silvia Berri, Responsabile Comunicazione e Promozione CEI, ha consegnato il Premio al Dirigente Scolastico dell’istituto, Vittoria Rinaldi, congratulandosi con i ragazzi della sezione 4A Elettronica, che hanno realizzato il progetto coordinati dai professori Carmine Grimaldi e Raffaele Sogliano. Presenti anche Maurizio Sansone, Presidente dell’Ordine dei Periti Industriali e dei Periti Industriali Laureati di Napoli, Lino Ranieri, Vice Presidente nazionale di ASSISTAL e Vice Presidente di Prosiel, e Antonio Gatta, Federmanager Napoli.

È sempre bello vedere la partecipazione a eventi formativi, soprattutto se a prenderne parte sono gli studenti del quarto e quinto anno degli Istituti Tecnici: per noi è importante avvicinare il mondo scolastico affinché le nuove generazioni riconoscano nella nostra organizzazione un punto di riferimento a cui rivolgersi per aggiornarsi e conoscere le novità provenienti dal mondo normativo e tecnologico”, sottolinea Silvia Berri.

Ringrazio il CEI per questo importante riconoscimento, e in particolare i professori e i ragazzi che si sono impegnati nel raggiungere questo traguardo, che ha dato lustro al nostro istituto”, evidenzia Vittoria Rinaldi.

Complimenti per questo trofeo. Sono orgoglioso come professionista e come presidente dell'Ordine. Vincere il Premio CEI per voi è come aver vinto lo scudetto. Continuate con questa passione anche nella vostra professione futura: se avete vinto questo importante premio vuol dire che siete preparati”, precisa Maurizio Sansone.

Vincere un premio è sempre un lavoro di squadra. È giusto premiare la scuola italiana sia nel campo nell’impresa sia nel campo sociale, che era la tematica di questo progetto. Tutto avviene grazie a una formazione costante aggiornata, e così anche nel lavoro: ci vuole studio e approfondimento della materia, sempre”, aggiunge Lino Ranieri.

Da anni collaboro con la scuola per l’alternanza scuola-lavoro, e vi ringrazio per la forza che mettete in queste materia. Vengo dal mondo industriale e vi riporto un piccolo messaggio: oggi le aziende sono in trasformazione e cercano per l’innovazione giovani preparati. Siete fortunati che in questa scuola si applicano percorsi formativi in linea con le esigenze delle aziende”, dichiara Antonio Gatta.

Il CEI è da sempre promotore della formazione tecnica a tutti i livelli, con un occhio di riguardo verso i più giovani che stanno completando gli studi tecnici e iniziano ad affacciarsi al mondo del lavoro. Gli Istituti Tecnici rappresentano un bacino di grande importanza, e attraverso il loro coinvolgimento si possono affrontare e sviluppare temi di grande interesse.

Per questo motivo, dopo il successo della prima edizione, a breve sarà presentato il Bando della Seconda Edizione 2019 del “Premio CEI – ITS School Project”, che vedrà coinvolti gli istituti d’Italia su tematiche nuove, sempre con l’obiettivo di coinvolgere i ragazzi nell’impiego della normativa al servizio della tecnologia.

la Redazione

premio cei

ITS School Project

Condividi questo articolo su:

Fiere ed eventi

S NewsLetter

Rimani sempre aggiornato sulle ultime novità della sicurezza.

Ho letto e compreso la vostra privacy policy.