Home » News » Attualità

Premio H d’Oro: ecco i vincitori

Premio H d’Oro: ecco i vincitori

Roma. Si è tenuta oggi, venerdì 19 ottobre, nell’esclusiva location del Ministero per i Beni e le AttivitaÌ€ Culturali nel Complesso Monumentale di San Michele a Ripa Grande in Roma, la cerimonia del Premio H d’Oro, l’ambito riconoscimento nato sette anni fa dalla Fondazione Enzo Hruby per premiare le migliori realizzazioni di sicurezza.
L’attesa premiazione è avvenuta a seguito del Convegno per la presentazione del volume “Uomini e tecnologie per la protezione dei beni culturali” di Paola Guidi, edito da Fondazione Enzo Hruby.

La platea altamente qualificata e la Giuria composta da esperti e competenti membri, sono elementi che hanno influito nel confermare, anche in questa edizione 2012, il prestigio dell’evento.
Presieduta da Enzo Hruby, Presidente della Fondazione, la Giuria vantava i seguenti nomi:
Gianni Andrei – Presidente A.I.PRO.S.
Stefano Bellintani – Docente Politecnico di Milano, Dipartimento BEST
Aldo Coronati – Presidente A.I.P.S.
Paola Guidi – Giornalista
Federica Rossi Gasparrini – Presidente Nazionale Obiettivo Famiglia-Federcasalinghe
Oliviero Tronconi – Docente Ordinario Politecnico di Milano, Dipartimento BEST

Sono state 180 le candidature presentate in questa edizione suddivise nelle 7 categorie. La
Giuria ha dapprima selezionato, valutando la completezza e la corrispondenza del materiale
fornito, 66 progetti. Dopo attente valutazioni gli esperti hanno decretato i 49 finalisti. Tra essi
9 impianti risultano vincitori del prestigioso riconoscimento e ad una realizzazione è stata
assegnata una menzione speciale. Anche in questa edizione viene inoltre consegnato l’H
d’oro International Award, riconoscimento istituito dall’anno scorso per premiare le aziende
italiane che hanno affermato all’estero la propria professionalità nella sicurezza.

“A sette anni dalla sua istituzione, il Premio H d’oro in questa edizione -commenta Carlo
Hruby, Vice Presidente della Fondazione Enzo Hruby – ha registrato una leggera contrazione
nel numero di candidature presentate, in particolare nella categoria Commercio, dato a
nostro parere collegabile anche all’attuale situazione di mercato. Per contro la Giuria ha
apprezzato una crescita notevole della qualità nelle realizzazioni e dell’integrazione di
sistemi con un più intenso ricorso alle nuove tecnologie, secondo una tendenza che è in atto
da alcuni anni.”

Due le soluzioni premiate ex-aequo nella categoria dei Beni Culturali, una integrazione di
sistemi per la Galleria d’arte moderna Ricci Oddi a Piacenza, realizzata da CORNELLI
FRANCO &C e un complesso impianto sviluppato da TECNOIMPIANTI PIZZOLORUSSO
per la Cattedrale di Santa Maria Assunta in cielo ad Andria (Bt); in entrambe le realizzazioni
è stata apprezzata la particolare attenzione prestata affinché gli impianti venissero realizzati
rispettando l’equilibrio estetico.

Ancora due riconoscimenti per due aziende nella categoria della Pubblica Amministrazione,
rispettivamente a SECUR IMPIANTI che a Fabrica di Roma ha progettato e installato un
impianto di videosorveglianza urbana e a SELCOM per una complessa ed estesa
integrazione di sistemi a Villa Rosebery a Posillipo, residenza estiva di pertinenza della
Presidenza della Repubblica.

Due riconoscimenti anche per quanto riguarda la categoria Attività Produttive e Servizi; il
Premio H d’oro viene conferito per una complessa realizzazione in cui la sicurezza si integra
con la building automation, realizzata da TE.SI.S in un palazzo storico di Roma sede della
società Sorgente SGR. A BLONDEL la Giuria ha voluto conferire una menzione speciale per
la realizzazione di un sistema di sicurezza presso l’Hotel di lusso Rocca delle Tre Contrade
in Sicilia.

La categoria che ha visto il maggior numero di candidature è stata quella Residenziale che
ha visto arrivare in finale ben 15 realizzazioni e nella quale il Premio è andato a
ITALSICUREZZA e LIFE3 per un impianto in una villa del vicentino, in cui domotica e
sicurezza si integrano in modo molto articolato e flessibile.
Un’importante implementazione di diversi impianti progettata e realizzata da GUBERT
SYSTEM per i Magazzini Bizzotto di Rossano Veneto (Vi) è stata considerata meritevole del
Premio H d’oro nella categoria del Commercio.

UMBRA CONTROL ha ricevuto il Premio nella categoria Energia per aver realizzato un
sistema antintrusione e di videosorveglianza in un parco fotovoltaico di considerevoli
dimensioni in provincia di Perugia.

Per le Soluzioni Speciali, categoria dove aumentano la varietà e l’originalità della proposta,
la Giuria ha premiato il sistema di sicurezza realizzato da SERVICE RED per la funicolare di
Como-Brunate.
L’International Award è stato conferito a TE.SI.S per una impianto di massima protezione in
una prestigiosa residenza a Ibiza.
 

la Redazione

Condividi questo articolo su:

RIVISTA

Scarica l’ultimo numero in versione PDF.



Fiere ed eventi

S NewsLetter

Rimani sempre aggiornato sulle ultime novità della sicurezza.

Ho letto e compreso la vostra privacy policy.