PROSPECTA: innovazione, ampiezza di gamma e servizio al cliente

Innovazione e grande attenzione al cliente contraddistinguono il Gruppo PROSPECTA, specializzato nella progettazione e produzione di cavi per le più svariate applicazioni, e che a Sicurezza 2023 presenterà interessanti novità.
Per saperne di più ed approfondire ulteriori temi, S News incontra Davide Bagnacani, Responsabile Tecnico e R&D di PROSPECTA.
PROSPECTA rappresenta una realtà che da oltre 30 anni è in costante crescita ed espansione sia in Italia che all’estero. Quali gli aspetti distintivi del Gruppo?
Innovazione continua e attenzione verso il Cliente sono sicuramente le peculiarità che ci accompagnano sin dalla nascita dell’azienda.
Da oltre 30 anni progettiamo e realizziamo cavi per le più svariate applicazioni, ascoltando sempre con grande attenzione le necessità particolari dei nostri clienti. La nostra proposta comprende cavi per sicurezza e videosorveglianza, segnalazione e comando, coassiali TV, trasmissione dati, domotica e automazioni industriali, radiofrequenza, elettronica, audio, telefonia e applicazioni speciali.
I nostri punti di forza risiedono:
- nell’ampiezza del catalogo prodotti, di cui gli articoli al pronto a magazzino rappresentano solo una piccola parte di ciò che l’azienda può offrire;
- nella rapidità di evasione degli ordini, che nel 90% dei casi riesce ad incontrare le necessità dei nostri clienti;
- nella flessibilità, che ci permette di andare incontro alle richieste ed esigenze più particolari grazie al dinamismo del nostro sistema produttivo;
- nel nostro impegno nella Ricerca & Sviluppo condotta attraverso importanti collaborazioni in campo nazionale ed internazionale, che ci stimolano a cercare soluzioni innovative ai nuovi trends di mercato;
- in ultimo, ma non per importanza, il costante investimento nelle risorse umane, vero motore dell’azienda, ottenuto attraverso corsi di aggiornamento e coaching interno.

Molto ampia la vostra Gamma Sicurezza. Andando nel dettaglio, a quali applicazioni si rivolgono le vostre linee di prodotto?
La nostra gamma del Settore Sicurezza si sviluppa nei principali ambiti della Safety & Security: Antintrusione, Antincendio, Videosorveglianza e Trasmissione Dati. La peculiarità di tale gamma è la possibilità di scegliere tra diverse tipologie di prodotto a seconda delle esigenze e delle varie modalità di posa.
Nell’ambito ANTINTRUSIONE, ad esempio, oltre ai cavi per interni in classe Eca e Cca-s1d1a1, PROSPECTA offre un’ampia scelta di soluzioni per altri tipi di installazione.
Sono infatti disponibili cavi con guaina esterna in PVC RZ a spessore aumentato per una maggiore resistenza meccanica e resistente ai raggi UV, mentre per la posa interrata diretta offriamo una guaina esterna in Polietilene con eventuale armatura interna in treccia di acciaio zincato per la protezione antiroditore.
Queste stesse varianti di guaina per esterno sono disponibili anche per i cavi TRASMISSIONE DATI e VIDEOSORVEGLIANZA.
Tornando per un attimo nell’ambito dei cavi Antintrusione, nella gamma PROSPECTA si è aggiunta da poco anche la famiglia di cavi allarme con classe CPR B2ca-s1ad1a1, destinata all’installazione in ambienti ad alto rischio di incendio (vie di fuga negli ospedali, gallerie, etc…) così da garantire cavi di alta qualità ed in linea con le nuove norme riguardanti tali applicazioni.
Nella Trasmissione Dati PROSPECTA offre invece numerose varianti dei cavi LAN, dalla Categoria 5E alla 7A, schermati o non schermati (F-UTP / U-UTP), in differenti versioni a seconda del tipo di installazione o classe CPR richiesta.
Per concludere, nell’ambito ANTINCENDIO PROSPECTA propone l’offerta completa di cavi per Rivelazione Incendio conformi alla norma CEI 20-105 V2 di tipo “FG29”, sia per il collegamento dei sensori che per la connessione degli impianti di evacuazione vocale (“EVAC”).
PROSPECTA sarà tra i protagonisti a Fiera Sicurezza 2023. Con quali novità e messaggi?
PROSPECTA sarà presente anche a questa edizione di Sicurezza 2023 dove la maggiore novità e il focus aziendale saranno principalmente incentrati sulla gamma dei CAVI RESISTENTI AL FUOCO per il settore della Rivelazione Incendi. Le norme di abilitazione per gli installatori dei sistemi antincendio, che entreranno in vigore, hanno infatti riportato in auge questo tema tra quelli più caldi del momento.
Proprio a questo proposito organizzeremo, presso il nostro stand, delle conferenze dedicate atte ad istruire i nostri clienti sulle nuove norme, per essere pronti non appena queste entreranno definitivamente in vigore.
Su questo specifico tema PROSPECTA vanta una collaborazione con ELMO Spa per quanto riguarda corsi di formazione, tramite i quali montatori ed addetti ai lavori possono acquisire i crediti formativi ed i brevetti necessari a questo tipo di lavorazione.
Guardando in prospettiva a breve/medio termine, quale l’ulteriore evoluzione a suo avviso di questo mercato e, nello specifico, del settore dei cavi? Quali i drivers di sviluppo?
A nostro avviso, si possono notare due drivers principali di evoluzione nel settore dei cavi.
Il primo è la graduale diffusione dei sistemi di Trasmissione Dati in ambiti diversi dai semplici impianti di cablaggio strutturale.
Un esempio di questa evoluzione si può vedere nella Videosorveglianza: la trasmissione Video realizzata tramite telecamere IP prevede l’utilizzo dei cavi LAN, e questo sistema sta soppiantando in molti casi l’utilizzo del più tradizionale cavo coassiale, anche grazie allo sviluppo dei protocolli HD digitali che sostituiscono quelli analogici.
A nostro avviso, nel futuro saranno sempre più richiesti cavi che soddisfino parametri di Trasmissione Dati secondo protocolli BUS che saranno sempre più diffusi e standardizzati.
Il secondo driver di evoluzione riguarda le normative riguardanti la sicurezza e la salute delle persone: l’ingresso nel 2017 di quasi tutti i cavi nella Direttiva CPR e la susseguente inclusione nel 2020 dei rimanenti cavi per Rivelazione Incendi, hanno costretto i produttori di cavi a rivedere materiali e criteri di progettazione dei cavi per poter rispettare tali normative.
È probabile che in futuro si assisterà ad ulteriori sviluppi di tali norme e Direttive, le quali avranno sicuramente un impatto profondo nel settore dei cavi speciali.

Per coloro che desiderino ricevere il BIGLIETTO OMAGGIO per l’ingresso a FIERA SICUREZZA 2023 (e MIBA), si invita a richiederlo indicando nome, cognome e azienda/altro alla seguente mail: pianificazione@snewsonline.com