RA.RO. il robot per la sicurezza del Gruppo Battistolli
Il Gruppo Battistolli lancia sul mercato il robot dedicato ai servizi di sicurezza, frutto di oltre 2 anni di sperimentazione. Si chiama RA.RO. ed ha un aspetto che ricorda lontanamente uno dei personaggi di Guerre Stellari.
Ma il robot messo a punto dalla Rangers, Società del Gruppo Battistolli, che per la sua realizzazione tecnica si è affidata alla NuZoo Robotics, “rappresenta la nuova frontiera della sicurezza”, come sottolineano con viva soddisfazione dagli headquarters di Vicenza. Ultimato dopo due anni di studi e verifiche nelle situazioni più delicate di utilizzo, RA.RO. è stato realizzato nei primi 10 esemplari, pronti per essere impiegati sul mercato italiano.
LE CARATTERISTICHE
Tra le sue peculiarità, il robot analizza costantemente l’ambiente che lo circonda e, grazie alle proprie dotazioni tecnologiche, raccoglie e segnala in tempo reale ogni anomalia alla centrale di controllo. In grado di eseguire percorsi definiti in completa autonomia o di essere facilmente controllato da un operatore remoto, RA.RO. trova applicazione in numerosi settori, tra i quali:
• Controllo magazzini e depositi e cicli produttivi;
• Controllo emissioni varie (fumi-gas tossici-ecc.);
• Sorveglianza antincendio e verifica di problematiche in loco per successivi interventi di personale umano.
La sua progettazione, che ha risposto puntualmente alle necessità nel settore della vigilanza, consente a RA.RO. di integrarsi perfettamente ai sistemi video ed allarme già esistenti, grazie al movimento e alle particolari strumentazioni di cui è dotato.
Paolo Spollon, Amministratore Delegato del Gruppo Battistolli con entusiasmo sottolinea: “Siamo davvero soddisfatti di come RA.RO. è stato configurato nella sua ultima versione. Le soluzioni tecnologiche di cui è dotato, unite alla sua naturale flessibilità di utilizzo nelle situazioni più complesse e rischiose, ne fanno uno strumento essenziale per entrare in una nuova dimensione della sicurezza”.
Anche Stefano Avenia, Amministratore Unico di NuZoo Robotics e ideatore della base robotica mobile, vede nella Partnership con il Gruppo Battistolli: “Una grande opportunità di sviluppo per RA.RO. La competenza specifica nel campo della vigilanza e la capillare presenza commerciale Rangers, garantiranno lo slancio necessario alla diffusione dei robots nel campo della video-sorveglianza mobile in Italia e, successivamente, all’estero”.
RA.RO. è già stato sperimentato durante il suo sviluppo in alcune realtà industriali ed è quindi pronto ad essere proposto al mercato sin dalle prossime settimane.
la Redazione