Home » News » Attualità

Re Salomone e la Sicurezza

Re Salomone e la Sicurezza

Re Salomone (il cui regno è datato dal 970 circa al 930 a.C.) è noto nell’immaginario collettivo, e non solo in ambito biblico, per la sua saggezza. Il punto di snodo del regno di Salomone fu la richiesta a Dio di dargli il discernimento tramite il dono della sapienza, necessario secondo lui per governare un popolo.

Non è certo quello di governare un popolo il nostro tema, bensì il concetto di sapienza, nello specifico quella attribuita al Re Salomone, nella cui accezione il saggio è colui che sa comportarsi adeguatamente nelle più diverse occasioni della vita, poiché conosce la legge e vive conformandosi ad essa.

Questo sembra calzare molto bene anche per il nostro settore. Conoscere le leggi è alla base della professionalità, è conditio sine qua non.  Ma saggezza, come insegna Salomone, è data dal sapersi comportare adeguatamente nelle varie occasioni della vita, è data quindi dal saper fare in base alle diverse necessità. Fare: saper fare, perché si conosce. Oggigiorno si è invasi da informazioni, vere e false, da conoscenze, autentiche e millantate, da qualità, reali o di facciata.

Quello che è importante è quindi saper discernere. Salomone chiedeva a Dio di dargli il discernimento tramite il dono della sapienza. Ecco, se il nostro settore vorrà avere questa sapienza, allora potrà sicuramente crescere bene, potrà crescere molto in cultura e quindi nel business.

Di esempi, più o meno manifesti, di questo tipo di sapienza è ricco il numero 60 di S News. Sta a noi coglierli, per farli nostri, per poter crescere in sapienza e per far crescere il settore e la Sicurezza nella giusta direzione

Buona lettura!

di Monica Bertolo

S News n.60, cliccare qui per il download.

sigillo di Salomone_60

Nella foto: Polygonatum odoratum, Sigillo di Salomone

Condividi questo articolo su:

Fiere ed eventi

S NewsLetter

Rimani sempre aggiornato sulle ultime novità della sicurezza.

Ho letto e compreso la vostra privacy policy.