Home » News » Soluzioni

Reali: la Smart Home, la domotica e la sensoristica D-Link

Reali: la Smart Home

Lorenzo Reali, Business Solution Sales Account, D-Link Italia presenta ai microfoni di S News tutte le recentissime novità della casa produttrice relative alla Smart Home, alla domotica per la casa, alla sensoristica D-Link e all’app gratuita e scaricabile per qualsiasi tipo di dispositivo.

Signor Reali, oltre alla nuova linea Vigilance, nata in D-Link specificatamente per gli installatori di sicurezza, quali altre novità presenta la vostra casa produttrice?
Sicuramente i prodotti SMART HOME e  tutto quello che riguarda la domotica per la casa e la sensoristica. La gamma SMART HOME si compone di una serie di prodotti Wi-Fi e prodotti Z-Wave che possiedono un protocollo
particolare.

Qual è il vantaggio di questi prodotti Z-Wave?
Sono prodotti molto vantaggiosi, in quanto non sono vincolati dalle prese di corrente: hanno una batteria autonoma ed inoltre hanno un bassissimo consumo. Infatti gli Z-Wave possono essere posizionati in qualsiasi posto, senza esser necessariamente collegati ad una presa di corrente.

Nello specifico quali sono i prodotti?
Nella vasta gamma di prodotti sono presenti i sensori a porte-finestre, che consistono in un contatto, un allarme che agisce nel momento in cui si apre una porta o una finestra, un sensore di movimento, una sirena d’allarme, un prodotto che rivela la presenza di acqua, che ha la funzione di rilevare, grazie anche ad un collegamento tra il dispositivo ed un cavo nel pavimento, tramite un allarme e quindi con una notifica, la presenze di acqua in casa e quindi la richiesta di intervento.

Qual è il pezzo forte?
Il pezzo forte è la centralina “Connected Home HUB” che è il cuore e che permette di comunicare tra i protocollo Wi-Fi e Z-Wave: ha quindi la funzione di “traduttore”, poichè fa comunicare tra di loro questi due mondi differenti.

Da chi viene gestito?
Tutto viene gestito da un’App. L’App si chiama “mydlinkhome”, ovviamente gratuita e scaricabile per qualsiasi tipo di dispositivo. I dati vengono raccolti, analizzati e si stabiliscono le varie regole per farle interagire tra di loro. Per esempio, un sensore di movimento rileva una presenza, manda un sms alla “presa intelligente”, che sono quelle App che permettono di accendere o spegnere un elettrodomestico da “remoto”; questa presa intelligente fa scattare una luce/allarme o addirittura la sirena e, tramite l’App, viene avvertita la persona dell’intrusione.

a cura di Linda R. Spiller

Nel video che segue l’intervista completa a cura di Monica Bertolo

Buona visione!

Condividi questo articolo su:

Fiere ed eventi

S NewsLetter

Rimani sempre aggiornato sulle ultime novità della sicurezza.

Ho letto e compreso la vostra privacy policy.