Home » News » Cybersecurity

I relatori a “NIS2: Sfide, Opportunità e Soluzioni per PMI e Supply Chain”

NIS2 - aggiornato ICMQ

Si avvicina la data dell’evento “NIS2: Sfide, Opportunità e Soluzioni per PMI e Supply Chain”, che si terrà mercoledì 18 dicembre, dalle 18:00 alle 20:00, presso la sede Confartigianato Imprese Vicenza, in via E. Fermi 134, e che vede rilevanti relatori presentare contenuti di spessore per offrire una panoramica concreta e dettagliata sulla nuova Direttiva Europea NIS2.

Organizzato dal Digital Innovation Hub (DIH) di Confartigianato Imprese Vicenza e da S News, l’evento formativo vede il contributo della Camera di Commercio di Vicenza, dell’EBAV e il supporto di TKH Security Italia, TKH Group.

Da segnalare il patrocinio di Confartigianato Imprese Veneto, attivamente coinvolto all’evento anche grazie alla partecipazione del Presidente Regionale Federazione ICT, Fabio Cerisara.

L’evento formativo è patrocinato dall’Ordine dei Periti Industriali e dei Periti Industriali Laureati della Provincia di Vicenza, che riconosce i crediti formativi ai professionisti dell’Ordine, ed anche da ICMQ, che riconosce i crediti validi per il mantenimento della certificazione del Professionista Security UNI 10459.

Il focus dell’evento

Il seminario si focalizzerà su come le PMI e i Professionisti possono affrontare le sfide, cogliere le opportunità e implementare soluzioni tecnologiche integrate per garantire la conformità e la sicurezza del proprio ecosistema digitale.

La Direttiva NIS2 rappresenta, infatti, un cambio di paradigma per la sicurezza informatica e fisica delle imprese europee. È dunque essenziale e indispensabile acquisire strumenti pratici e competenze, per affrontare il futuro con maggiore consapevolezza e preparazione.

I relatori all’evento sulla NIS2

Dopo i saluti di benvenuto a cura di Christian Veller, Vicepresidente di Confartigianato Vicenza e l’apertura dei lavori a cura di Monica Bertolo, Direttore della Rivista Tecnico-Scientifica S News che modererà gli interventi, si susseguiranno le relazioni a partire dal dott. Cristhian Re.

Cristhian Re - NIS 2 Vicenza

Senior Security Manager, ha 25 anni di esperienza maturata nel settore dell’Aeronautica, della Difesa, dell’Energia, delle Multiutilities, della Siderurgia e dei Semiconduttori.
Re è Lead Auditor ISO 37001, 22301, 27001, 9001, 20000, CBCI, PFSO, Safety Manager e Privacy Officer.
È inoltre autore dei libri “La misurazione della sicurezza” e “Introduzione all’analisi dei rischi” e di circa ottanta articoli su riviste di settore. È membro del Comitato Scientifico del CISAFA (Centro Interistituzionale di Studi e Alta Formazione) e di S News. Ufficiale dei carabinieri in congedo.

Il titolo dell’intervento del dott. Re è “NIS2: LE SFIDE E COME AFFRONTARLE“.

A lui seguirà il dott. Domenico Raguseo.

Domenico Raguseo - NIS 2 Vicenza

Esperto nel campo della cybersecurity, attualmente è alla guida di Exprivia Cyber Security e porta con sé una vasta esperienza e una visione strategica per la protezione dei paesaggi digitali. Con un incarico di rilievo come Chief Technology Officer per IBM Security in Italia, SPIGI e CEE, Raguseo ha dimostrato costantemente la sua capacità di guidare le organizzazioni verso un’eccellenza senza pari nella cybersecurity. Come stimato docente a contratto e relatore ospite presso prestigiose università, non solo trasmette conoscenze, ma contribuisce attivamente al dibattito accademico nel settore. Prolifico innovatore, avendo ricoperto il prestigioso titolo di ex IBM Master Inventor, ha lasciato un segno indelebile con i suoi numerosi brevetti, articoli scientifici e pubblicazioni. Il suo impegno nel far progredire i confini della tecnologia si riflette nei suoi contributi alla Cybersecurity, al Service Management, al Cloud Computing e all’ambito più ampio delle iniziative Smarter Planet. Oltre alle sue competenze tecniche, vanta oltre 30 anni di esperienza pratica nella gestione delle risorse umane, dimostrando abilità di leadership eccezionali. La sua capacità di guidare team locali e internazionali in ruoli di primo piano, unita a una comprensione approfondita della gestione di primo e secondo livello, testimonia il suo impegno per il successo organizzativo. Nel panorama dinamico della cybersecurity, Raguseo si distingue come esperto del settore, offrendo intuizioni preziose e contribuendo a plasmare il futuro dell’industria. Le sue competenze multisfaccettate, unite alla passione per l’innovazione, lo rendono una forza trainante nella creazione di ecosistemi digitali sicuri, resilienti e all’avanguardia.

Il titolo dell’intervento del dott. Raguseo è “CLICK HERE … NIS2:  STRATEGIE DI ADEGUAMENTO“.

Seguirà quindi l’intervento dell’ing. Denis Nadal.

Denis Nadal - NIS 2 Vicenza

Amministratore Delegato di TKH Security, da più di 20 anni si occupa di soluzioni integrate per la sicurezza fisica. Dopo la laurea in Ingegneria Elettronica conseguita presso l’Università degli Studi di Padova, consegue il Master in Tecnica ed Economia delle Telecomunicazioni, organizzato dall’ateneo padovano. Terminato il Master si occupa di sviluppare modelli di business per la distribuzione di servizi multimediali sulle reti di telecomunicazioni presso Alcatel di Vimercate. Quindi inizia il suo percorso professionale nel mondo della sicurezza, entrando a far parte del team tecnico di Ultrak, multinazionale leader di settore in Italia nei sistemi di videosorveglianza, poi confluita in Honeywell Security Italia. Si occupa sin dai primi anni duemila della progettazione ed implementazione dei primi impianti di Controllo Accessi e TVCC su reti Ethernet, con focus particolare sugli impianti di videosorveglianza cittadina e sulla convergenza delle tecnologie della sicurezza. Sviluppa conoscenze su database relazionali, reti dati e protocolli di comunicazione finalizzati all’integrazione di sistemi di sicurezza. Prosegue la sua carriera come CTO prima in NEXXT e successivamente in AASSET Security Italia, parte di AASSET International, multinazionale di matrice francese che si occupa di distribuzione di sistemi di sicurezza. Dal 2020, in qualità di Amministratore Delegato di TKH Security, si occupa di sviluppare per il mercato italiano la proposta della multinazionale Olandese leader mondiale nello sviluppo di soluzioni tecnologiche integrate per la sicurezza, che includono Controllo Accessi, Videosorveglianza, Antintrusione, Intercom Audio, Sistemi Lettura Targhe (LPR) in ambito urbano e ZTL, Sistemi di Guida al Parcheggio (APGS), Sistemi di Supervisione per Infrastrutture Critiche.

Il titolo dell’intervento dell’ing. Nadal è FATTORI CRITICI DI SUCCESSO PER L’IMPLEMENTAZIONE DI SISTEMI INTEGRATI NIS2 COMPLIANT“.

Partecipazione e Iscrizione

L’evento è rivolto a PMI, Progettisti, Security Managers e Professionisti della sicurezza digitale e fisica, Operatori della supply chain, Esperti e Consulenti interessati a implementare sistemi conformi alla NIS2.

La partecipazione a “NIS2: Sfide, Opportunità e Soluzioni per le PMI e la Supply Chain” è gratuita, previa iscrizione a numero chiuso.

Per iscriversi, cliccare al seguente linkhttps://digitalinnovationhubvicenza.it/nis2-sfide-opportunita-e-soluzioni-per-le-pmi-e-la-supply-chain/

Condividi questo articolo su:

Fiere ed eventi

S NewsLetter

Rimani sempre aggiornato sulle ultime novità della sicurezza.

Ho letto e compreso la vostra privacy policy.