Route EN 54, Megazzini: Novità Normative EVAC e il Piano di Evacuazione

Procede Route EN 54 edizione 2025, l’evento PASO in collaborazione con Thermostick sulle soluzioni innovative per la progettazione della sicurezza antincendio, e alla tappa di Rimini S News incontra l’ingegner Roberto Megazzini, Direttore Tecnico Commerciale di PASO, relatore dell’evento e membro UNI.
L’ingegnere, nel corso del suo intervento all’evento che vede S News media partner, si sofferma su 2 temi particolarmente importanti per i progettisti e i professionisti antincendio:
- le novità a livello normativo sull’EVAC e
- la sinergia tra il sistema di evacuazione vocale e il piano di evacuazione.
Per quanto concerne il primo punto Megazzini, nell’intervista che segue, presenta le novità sulle quali in UNI lui e il gruppo di lavoro hanno lavorato per un anno e mezzo. Si tratta di una “normativa italiana, che va a sostituire la UNI ISO 7240-19, che è andata in inchiesta pubblica, già chiusasi, e che dovrebbe essere pubblicata, si pensa, per luglio/settembre”, spiega, tra le varie cose, Megazzini.
Relativamente al secondo tema, che sta molto a cuore all’esperto, lo stesso evidenzia: “Il sistema di evacuazione vocale deve lavorare in accordo al piano di evacuazione, e tale piano di evacuazione va fatto dal progettista insieme al committente, quando si progetta un’attività”.
L’ingegner Megazzini si sofferma anche sulla GSA, sulle categorie e su come le tecnologie possono supportare progettista e progetto.
Quindi… Buona visione!
Nella foto in alto, da sinistra: l’Ing. Dario Nolli, l’Ing. Roberto Megazzini e l’Ing. Luigi Ferraiuolo, Comandante dei Vigili del Fuoco di Rimini, durante Route EN 54