Home » News » Attualità

Route EN 54, Thermostick: i sistemi ad aspirazione e rivelatori termici lineari

Route EN 54 Firenze - Daniel Frazzica

Relatore tecnico di Route EN 54, Daniel Frazzica, Responsabile Ufficio Tecnico Thermostick, che S News incontra al termine della tappa di Firenze dell’evento di alta formazione di PASO, in collaborazione con Thermostick, sulle soluzioni innovative per la progettazione della Sicurezza Antincendio.

I sistemi di rivelazione di fumo ad aspirazione e campionamento e rivelatori termici lineari sono stati alcuni degli argomenti al centro della relazione dell’esperto.

Quali sono i vantaggi che queste tecnologie conferiscono al progetto antincendio e all’impianto stesso?

I sistemi ad aspirazione e rivelatori termici lineari, in aree resettabili e non, ci garantiscono una grande precocità di intervento e una grande capacità di rilevare l’incendio. Si tratta quindi di “early fire detection” in tempi rapidi e con una grande capacità di individuazione del principio di incendio.

E quali sono le caratteristiche che assicurano quindi le migliori performances?

Parlando di migliori performances per quanto riguarda l’aspirazione, quello che caratterizza un buon sistema è la capacità di posizionare sulla tubazione tanti fori di captazione e di mantenere una grande classe di sensibilità, come ad esempio una classe di sensibilità A.

Nell’intervista che segue, l’esperto spiega quali sono le caratteristiche che assicurano i migliori risultati anche per quanto riguarda i sistemi di rivelazione termica lineare.

Buona visione!

Condividi questo articolo su:

Fiere ed eventi

S NewsLetter

Rimani sempre aggiornato sulle ultime novità della sicurezza.

Ho letto e compreso la vostra privacy policy.