Home » News » Attualità

Scuola Etica & Sicurezza: al via il 4° anno di attività

Scuola Etica & Sicurezza: al via il 4° anno di attività

L’Aquila. Venerdì 19 aprile parte il 4° anno di attività della Scuola Etica & Sicurezza, con il workshop di studio “Il sistema integrato dei soccorsi e della gestione delle emergenze”.
Il workshop avrà luogo presso l’Aula Convegni di Casa Onna, dalle ore 9 alle 13.30.

La giornata, organizzata in collaborazione  con Link Campus University, vede il seguente programma.

9.00/9.30 Apertura lavori/saluti introduttivi
Comitato Scientifico e di Direzione Scuola Etica e Sicurezza de L’Aquila e Università degli Studi Link Campus University – Presidenza Onna ONLUS e Lions Aquila Host

9.30/13.30 Interventi dei vari relatori:
Luigi D’Angelo, Dirigente Responsabile Servizio relazioni internazionali Dipartimento Protezione Civile, Presidenza del Consiglio dei Ministri

Sergio Basti, Direttore Corpo Nazionale Vigili del Fuoco, Direzione Regionale Vigili del Fuoco Abruzzo

Maria Teresa Letta, Vicepresidente nazionale Croce Rossa Italiana

Pierluigi De Ascentiis, Responsabile Interporto Avezzano CRI

Damiano Toselli, Direttore Security Telecom Italia, Presidente AIPSA

Francesco Di Maio, Direttore Security ENAV, Comitato Direttivo AIPSA

Stefano Grassi, Direttore Tutela Aziendale Poste Italiane

Fabio Ortolani, Head of Security Operations and Privacy Vodafone Italy

Paolo Spinelli, Responsabile Security Facilities Management & SPPA La7 S.r.l.

Luca Tenzi, Country Security Manager Philip Morris

La sessione sara coordinate da:

Maurizio Fiasco, Sociologo, Faculty Comitato Scientifico Scuola Etica & Sicurezza de L’Aquila

Paolino Madotto, Direttore Alta Formazione Università degli Studi Link Campus University

Paola Guerra Anfossi, Comitato Scientifico e di Direzione Scuola Etica & Sicurezza de L’Aquila

Alle 15.30 è previsto il ritrovo ad Assergi (AQ), presso la sede di LNGS e dalle 16.00 alle 18.00 si terrà la visita guidata dei Laboratori Nazionali del Gran Sasso, coordinata da Pierfranco Tantillo, Presidenza del Consiglio dei Ministri.

La giornata si concluderà con la visita alla Zona Rossa del Centro Storico de L’Aquila e una cena della Community.

la Redazione

Condividi questo articolo su:

Fiere ed eventi

S NewsLetter

Rimani sempre aggiornato sulle ultime novità della sicurezza.

Ho letto e compreso la vostra privacy policy.