
Essen (D). Dal 25 al 28 settembre, a Security Essen 2012, la Fiera Internazionale per la sicurezza e la protezione antincendio di Messe Essen, circa 140 espositori, il 30% in più rispetto a Security Essen 2010, presenteranno soluzioni per la prevenzione degli incendi. Quest'anno, i partners della fiera saranno l'Essen Fire Service, il BVFA – the Federal Association of Technical Fire Prevention (Bundesverband Technischer Brandschutz) e la Federal Association of Company Fire Prevention – Works Fire Service Association of Germany (Bundesverband Betrieblicher Brandschutz – Werkfeuerwehrverband Deutschland).
Il 27 settembre, Messe Essen insieme agli espositori organizzerà il “Fire Prevention Day”, una giornata dedicata alle dimostrazioni dell'Essen Fire Service e delle soluzioni delle aziende.
I moderni sistemi di prevenzione degli incendi includono oggi allarmi, sistemi di comunicazione, tecniche di evacuazione, soluzioni di salvataggio, di fuga e di emergenza, nonché l'analisi video, che rappresenta sempre più il valore aggiunto di un sistema di rilevazione degli incendi.
Come fiera leader nel mondo della sicurezza, Security Essen 2012 offre anche una panoramica completa dello stato dell'arte e delle tendenze e innovazioni che caratterizzeranno questo settore.
Secondo uno studio dello Swiss Federal Institute of Technology, pubblicato nel 2010, è generalmente facile ottenere miglioramenti con piccoli investimenti, al fine di ridurre il rischio per persone e cose.
Anche se i Vigili del Fuoco non hanno ancora messo a disposizione i dati precisi, grazie all'iniziativa “Smoke detectors save lives”, i rivelatori che sono oggi disponibili per pochi euro hanno contribuito alla diminuzione del numero delle vittime.
In 10 Stati Federali, i rivelatori di fumo sono già previsti per legge nei nuovi fabbricati residenziali, mentre un periodo di transizione è previsto per le vecchie strutture. Il North Rhine-Westphalia ha invece annunciato che, entro l'anno, renderà l'installazione dei rivelatori obbligatoria.
Infine, i rivelatori di fumo offrono anche altri risvolti, ad esempio, possono essere utilizzati dalle autorità per mettere in guardia la popolazione in caso di calamità.
la Redazione