Home » News » Attualità

Security Management Università di Roma Tor Vergata: inizio corsi

Corsi Security Management Tor Vergata

Inizieranno il 25 Novembre i corsi di Perfezionamento e Formazione in “Security Management” per il Professionista della Security organizzati dall’Università degli Studi di Roma Tor Vergata, che vedono S News Media Partner.

“Ancora una volta – sottolineano dal CeSIntES, il Centro Studi in Intelligence Economica e Security Management dell’ateneo – la nostra faculty sarà impegnata a offrire metodologie e strumenti a coloro che devono occuparsi della tutela del patrimonio delle organizzazioni, pubbliche come private, una tutela sempre più ibrida e integrata, coinvolta nei processi operativi e organizzativi, orientata ad una necessaria integrazione e coprogettazione by design” di esigenze di sicurezza e di business”.

Le preiscrizioni si chiuderanno l’08 Novembre. Ci sono ancora posti disponibili.

La didattica dei Corsi in Security Management Tor Vergata

La didattica, che sarà ancora prevalentemente a distanza sincrona (circa 60% distanza, 40% presenza), si sviluppa intorno ai seguenti cardini:

  1. Metodologia e strumenti per la gestione del rischio
  2. Definizione degli scenari di riferimento per la valutazione e la presa in carico dei rischi
  3. Programmazione e governance della funzione security
  4. Sicurezza delle informazioni e diritto della sicurezza
  5. Approccio organizzativo e sociale per le risposte operative ai rischi di security

La faculty

La faculty dei Corsi è composta dai seguenti docenti, professionisti ed esperti:

G. Accardi; G. Andrei; V. Capuzza; I. Corradini; R. De Sortis; F. Farina; A. L. Fazzari; L. Franchina; S. Giupponi; E. Jannotti; A. M. Manfredini; A. Marino; M. Marrocco; R. Pace; P. Pelargonio; D. Toselli; F. Scola; A. Soi; D. Vozza.

I Corsi

I corsi di Perfezionamento e Formazione in Security Management dell’Università Tor Vergata sono conformi a: UNI 10459:2017, D.M. 269 2010 e S.M.I., UNI 10891:2000 e S.M.I.

La durata dei corsi è di circa 140 ore distribuite su 3 mesi di didattica con 12 ore settimanali:

  • il venerdì dalle 09:00 alle 18:00;
  • il sabato dalle 09:00 alle 13:00 in modalità alternata presenza/distanza.

Il titolo di accesso richiesto è un Diploma di istruzione secondaria superiore (quinquennale), o titolo superiore, per il Corso di Formazione; Laurea triennale, o titolo superiore, per il Corso di Perfezionamento.

Avvio al lavoro in Security

Sono previsti tirocini per neolaureati da inserire presso aziende partners o presso il CeSIntES.

La selezione consisterà in valutazione di CV e colloquio con i rappresentanti delle Aziende richiedenti.

Per la locandina dei corsi, cliccare qui.

Condividi questo articolo su:

Fiere ed eventi

S NewsLetter

Rimani sempre aggiornato sulle ultime novità della sicurezza.

Ho letto e compreso la vostra privacy policy.