Home » News » Smart Buildings

Seminari CEI e Prosiel: l’evoluzione elettrica digitale

Seminari CEI e Prosiel: l’evoluzione elettrica digitale

Dopo gli incontri di Cagliari, Torino, Fermo, Napoli e Vicenza, prosegue il tour di CEI e Prosiel negli Istituti Tecnici d’Italia con l’obiettivo di portare a conoscenza di tutti i partecipanti, studenti e professionisti del settore, importanti argomenti legati alle ultime novità in termini di sicurezza e innovazione tecnologica. Da queste esigenze è nato il Prosiel Roadtour 2018 “L’Evoluzione elettrica digitale”.

La domanda crescente di automazione nel settore elettrico spinge il comparto alla implementazione dell’elettronica digitale al servizio degli impianti tradizionali: per rispondere a queste esigenze, Prosiel ha reso disponibile il Libretto d’Impianto Elettrico, oggi anche in versione “app” per smartphone e tablet.

La prima relazione del Seminario si aprirà con un intervento dedicato al Libretto Prosiel e proseguirà con l’analisi di nuove tematiche di innovazione, come le infrastrutture di ricarica per auto elettriche in ambito residenziale, tra dotazioni impiantistiche, aspetti normativi e sicurezza degli impianti.

L’architettura digitale sarà oggetto del secondo intervento, e riguarderà la classificazione dei sistemi domotici in base alla loro architettura, ovvero al modo in cui i vari dispositivi sono collegati e comandati.

Nel mese di maggio il Prosiel Roadtour sarà caratterizzato da tre appuntamenti:

• Modena, 3 maggio (Istituto “Fermo Corni”, Via L. Da Vinci 300);
• Brindisi, 10 maggio (Istituto “Giovanni Giorgi”, Via Amalfi 6);
• Roma, 17 maggio (Istituto “Alessandro Volta”, Via di Bravetta, 541).

Questi Seminari fanno parte del Sistema di Formazione Continua dell’Ordine dei Periti Industriali e dei Periti Industriali Laureati, e dà diritto all’attribuzione di n. 3 CFP.(Provider autorizzato dal Consiglio Nazionale degli Ingegneri con delibera del 4/5/2016)

la Redazione

Condividi questo articolo su:

Fiere ed eventi

S NewsLetter

Rimani sempre aggiornato sulle ultime novità della sicurezza.

Ho letto e compreso la vostra privacy policy.