Sicurezza delle Città e Periferie e Vigilanza Privata: audizione ASSIV in Commissione Parlamentare
ASSIV è stata audita dalla Commissione parlamentare d’inchiesta sulle condizioni di sicurezza e sullo stato di degrado delle città e delle loro periferie.
“Durante l’audizione, avvenuta mercoledì 8 gennaio – sottolinea Maria Cristina Urbano, Presidente ASSIV – abbiamo sottolineato l’importanza del contributo che la vigilanza privata può offrire per migliorare la sicurezza urbana. Abbiamo evidenziato come il settore possa integrarsi efficacemente con le Forze dell’Ordine, contribuendo al controllo del territorio e alla prevenzione di situazioni di degrado e insicurezza. In questo contesto, la tecnologia rappresenta il futuro della sicurezza: strumenti innovativi, come sistemi di videosorveglianza avanzati, intelligenza artificiale e piattaforme digitali, in combinazione con risorse umane altamente qualificate, possono potenziare significativamente l’efficacia degli interventi a tutto beneficio della sicurezza delle nostre comunità”, ha specificato Urbano.
ASSIV continuerà a supportare i lavori della Commissione, evidenziano da via del Seminario (nuova e prestigiosa sede ASSIV in Roma), fornendo ulteriori approfondimenti e proposte operative, nell’ottica di promuovere una visione sinergica tra pubblico e privato, aspetto sul quale lavora incessantemente ed alacremente da molti anni, con iniziative ed azioni, come anche la recente audizione in Commissione parlamentare d’inchiesta sulle condizioni di sicurezza e sullo stato di degrado delle città e delle loro periferie dimostra.
Per leggere il contributo scritto di ASSIV, cliccare qui.