Sicurezza del Lavoratore Isolato: novità da Pontiradio

SNS SLI è un sistema di comunicazione integrato dedicato alla Sicurezza del Lavoratore Isolato, che Pontiradio presenta.
Questo sistema, con idonei rilevatori di stato e videocamere, consente ad un Operatore di Centrale di interagire da remoto con il Lavoratore durante lo svolgimento di attività effettuate in solitudine.
LE CARATTERISTICHE
Il sistema permette ad un Operatore di Centrale di interagire da remoto sia comunicando in modalità “premi e parla” con il Lavoratore, sia attivando uno dei seguenti livelli di protezione:
• richiesta diretta di soccorso;
• sorveglianza periodica;
• sorveglianza continua di uomo a terra, immobilità, caduta, soggettiva video.
L’Operatore di Centrale SLI potrà quindi:
• ricordare al Lavoratore le istruzioni e le dotazioni di sicurezza;
• monitorarne lo stato;
• “farsi sentire” periodicamente per conforto;
• ricevere la richiesta di soccorso volontaria o automatica ed attivare professionalmente le Strutture di soccorso più idonee.
Pontiradio è in grado di fornire questa soluzione in modalità:
• fornitura chiavi in mano dell’hardware e del software;
• fornitura in cloud della soluzione;
• servizio in outsourcing, svolgendo le funzioni operative con personale specializzato dalla propria Centrale SLI.
Per «lavoratore isolato», sottolineano da Pontiradio, si intende un lavoratore che opera in assenza di contatto visivo o a voce con altre persone in luoghi remoti, zone disagiate o impianti estesi. Queste condizioni possono rendere critica la richiesta di soccorso in caso di infortunio o emergenza. Sia in Italia che nel resto d’Europa la responsabilità ultima di assicurare la sicurezza del lavoratore isolato è del datore di lavoro, il quale deve quindi preoccuparsi di adottare tutte le misure adeguate a questo scopo.
Un servizio di Sicurezza del Lavoratore Isolato consente quindi di ridurre lo stato di disagio e stress del lavoratore che opera in solitudine, attivare i soccorsi in maniera tempestiva e tutelare il datore di lavoro.
la Redazione