
Il Maximall di Torre Annunziata sarà uno dei centri commerciali più grandi d’Europa: un progetto ambizioso che richiede soluzioni tecnologiche all’avanguardia per garantire sicurezza ed efficienza operativa. In questo contesto, Prospecta è stata incaricata di fornire cavi BUS per segnalazione allarme, elementi fondamentali per garantire la sicurezza in un complesso di tale mole.
LE ESIGENZE E LA SFIDA
Data la complessità e le dimensioni del progetto, le esigenze erano chiare: i cavi dovevano garantire un’elevata affidabilità e durabilità, oltre che essere conformi agli standards più rigorosi di sicurezza. Inoltre, il Maximall richiede una rete di comunicazione BUS altamente efficiente, integrata con un sistema di allarme che possa operare senza interruzioni anche in condizioni critiche. Il cavo giusto doveva garantire una trasmissione precisa dei dati e una rapida rilevazione degli allarmi, senza possibilità di guasti.
LA REALIZZAZIONE DELLA SOLUZIONE DI PROSPECTA PER IL MAXIMALL E I BENEFICI
Dopo un’accurata analisi delle specifiche tecniche richieste, Prospecta ha sviluppato una soluzione personalizzata con il cavo BUS di segnalazione allarme Z1791, in grado di soddisfare i requisiti del Maximall. Z1791 è stato progettato per resistere a condizioni ambientali difficili, mantenendo la trasmissione stabile e sicura nel tempo.
LA TWISTATURA DEL CAVO PROSPECTA Z1791
La caratteristica principale del cavo Prospecta Z1791 riguarda la struttura del cordato: la parte dei conduttori di segnale, infatti, è costituita da due coppie twistate.
La twistatura è un processo di torsione di una coppia di conduttori che porta ad ottenere un doppino, ideale per la trasmissione di segnali bilanciati tra due periferiche.
Il passo di twistatura molto stretto delle coppie di Z1791 permette di ottenere una trasmissione ottimale dei segnali, riducendo le perdite di ritorno, e permette anche un’elevata protezione ai disturbi di modo comune. Tale accorgimento garantisce pertanto una comunicazione stabile e in tempo reale tra i diversi sistemi del centro commerciale: dal controllo delle luci agli impianti di sicurezza.
Z1791: EUROCLASSE CCA-S1AD1A1
Dal punto di vista CPR (Direttiva UE 305/11), il cavo Bus Prospecta ha una Euroclasse Cca-s1ad1a1, ottenuta tramite un’attenta progettazione e selezione dei materiali costituenti il cavo: tale classe di reazione al fuoco gli consente di essere installato in ambienti ad alto rischio di incendio (come ad esempio gli ospedali e, ovviamente, i centri commerciali).
Questa tipologia di cavi, grazie alla propria affidabilità, è essenziale per assicurare una rapida risposta in caso di emergenze, contribuendo a un ambiente sicuro per visitatori e operatori.
I RISULTATI ATTESI DAL MAXIMALL GRAZIE ALLA SOLUZIONE PROSPECTA
“L’implementazione dei cavi forniti da Prospecta – sottolineano dagli headquarters dell’azienda – contribuirà a rendere il Maximall uno dei centri commerciali tecnologicamente più avanzati d’Europa. Grazie alla nostra tecnologia, la rete di comunicazione sarà stabile, sicura e pronta per supportare la gestione di un’infrastruttura così grande e complessa. I sistemi di allarme, supportati dai nostri cavi, garantiranno una risposta immediata e sicura a qualsiasi segnale di pericolo, offrendo così una sicurezza all’avanguardia”.
PROSPECTA E LE SOLUZIONI SU MISURA
Il caso di studio del Maximall di Torre Annunziata evidenzia la capacità di Prospecta di rispondere a sfide complesse con soluzioni su misura. “Grazie ai nostri cavi, il nuovo centro commerciale potrà contare su sistemi di comunicazione e sicurezza affidabili e tecnologicamente avanzati. Se anche la tua azienda ha bisogno di soluzioni specifiche per progetti di grandi dimensioni, Prospecta è pronta a supportarti con la sua esperienza e competenza”, concludono dalla sede dell’azienda.
