Home » News » Attualità

Sicurezza Partecipata: Videosorveglianza tra Sicurezza Urbana e Privacy

Sicurezza Partecipata: Videosorveglianza tra Sicurezza Urbana e Privacy

Sicurezza Partecipata, Partnership Pubblico – Privato. Opportunità e Vantaggi per la Sicurezza Integrata”, il Convegno organizzato da S News in collaborazione con AIPSA, ASIS, ASSIV, AssoSicurezza e con il Patrocinio del Comune di Milano, tenutosi nella prestigiosa cornice di Palazzo Beccaria nel cuore della città meneghina, ha riscosso un’unanime soddisfazione dalla numerosissima platea, che ha seguito con viva attenzione i molti relatori.

Tra questi l’Avvocato Domenico Vozza, Esperto in Privacy & Compliance e Membro del Comitato Scientifico di S News, che è intervenuto sul tema: “La Videosorveglianza Urbana tra esigenze di tutela della Sicurezza e rispetto dei diritti e delle libertà dei cittadini”. S News lo incontra.

Avvocato Vozza, come si coniuga il tema della Videosorveglianza all’interno del contesto della Sicurezza Partecipata?
Anzitutto dobbiamo dire che la Videosorveglianza è uno strumento attraverso il quale il legislatore ha voluto regolamentare uno dei punti fondamentali dei Patti per la Sicurezza e della Sicurezza Urbana, da definirla ovviamente diversa rispetto alla Sicurezza Pubblica, che è invece un concetto che attiene alle Forze di Polizia.

Nella Sicurezza Urbana c'è l'interazione di tutti gli attori di una società, che possono essere le istituzioni ma anche i privati che partecipano a questo processo di sicurezza delle città.

La videosorveglianza è il fondamentale degli strumenti di aggregazione di tutti questi attori nell'ambito locale, tant'è che gli interventi sono posti in essere dai Prefetti e dai Sindaci.

Il proliferare di sistemi di videosorveglianza che ci sarà nel prossimo futuro, ci induce ad essere dunque prudenti nel rispetto anche della libertà e della dignità degli individui che vengono sottoposti a questi processi di videosorveglianza, che sono assolutamente leciti, perché è ovvio che nel bilanciamento tra interesse alla Sicurezza e interesse alla riservatezza, prevale, nei casi in cui ce ne siano le necessità, quello della Sicurezza.

Quale quindi il messaggio?
Il messaggio da lanciare è che le norme che oggi sono sia a tutela della Sicurezza sia a tutela della Privacy, non sono in contrasto né divergono, bensì convergono in un unico scopo: quello di prestare sempre attenzione alla collettività ed ai cittadini, e di dare la massima tranquillità a tutti.

a cura di Monica Bertolo

Nel video che segue, l’intervista integrale all’Avvocato Vozza. Buona visione!

Condividi questo articolo su:

Fiere ed eventi

S NewsLetter

Rimani sempre aggiornato sulle ultime novità della sicurezza.

Ho letto e compreso la vostra privacy policy.